Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Imperia

Pietrabruna

Borgo di Torre Paponi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Imperia

Pietrabruna

Borgo di Torre Paponi

Borgo di Torre Paponi

Consigliato da 10 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Borgo di Torre Paponi

    4,6

    (5)

    16

    ciclisti

    1. Chiesa di San Lorenzo – Borgo di Torre Paponi giro ad anello con partenza da San Lorenzo al Mare

    24,1km

    01:44

    510m

    510m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    24 agosto 2024

    Torre Paponi, nome di derivazione medievale, fu fondata dalla originaria famiglia Paponi fuggita per motivi ancora ignoti dalla vicina Pietrabruna nel XV secolo. La cittadina nasce come base di commercio tra Porto Maurizio e Pietrabruna. Il paese è un piccolo monumento che conserva intatto il nucleo centrale dei "caruggi" liguri raccolti a raggiera con le strade acciottolate. Le costruzioni in pietra e gli archi rievocano fortemente un'atmosfera medievale tutta da vivere passeggiando nel borgo, dove il tempo sembra essersi fermato. Immerso in una vallata di antichi uliveti che profumano l'aria e connotano il paesaggio di scenari mediterranei, Torre Paponi fino a pochi anni fa ha avuto in funzione sei antichi frantoi alimentati ad acqua. Espressione della fase matura dell'arte barocca la chiesa parrocchiale dedicata ai SS. Cosma e Damiano (1734). L'interno, decorato con stucchi di origine settecentesca, è attraversato da un'unica navata mentre presenta lateralmente un susseguirsi di altari. La chiesa ospita un antico dipinto della Madonna del Rosario contornato di formelle narranti la sua vita, e le due statue lignee dei Santi Cosma e Damiano (scuola del Maragliano).

    Alle porte del paese è posto il monumento in memoria delle vittime civili progettato dall'architetto

    Bartolomeo Papone nel 1984. Il monumento vuole essere una ferma testimonianza della popolazione che si è sacrificata contro la crudeltà nazi-fascista. Una croce rivolta ai quattro punti cardinali si erge su di un massiccio cubo, simbolo del peso dei totalitarismi.

      8 agosto 2022

      vale la pena fare una piccola deviazione

        5 agosto 2024

        Bisogna affrontare qualche metro di dislivello :-)

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 220 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 6 ottobre

          21°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pietrabruna, Imperia, Liguria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy