Highlight – Escursionismo
Consigliato da 52 escursionisti su 54
Posizione:Estepona, Centro-Sur O Guadalorce, Malaga, Andalusia, Spagna
4,3
(8)
133
01:13
4,76km
20m
4,8
(5)
62
02:45
10,5km
70m
3,5
(2)
5
06:10
21,6km
500m
Il faro è di proprietà e gestito dall'Autorità Portuale di Malaga. Non è aperto al pubblico. È automatizzato, anche se il guardiano del faro, che abita nell'edificio accanto, si occupa della torre. È uno dei due soli guardiani del faro rimasti sulla costa di Malaga.
17 marzo 2024
Questo faro si trova a Punta de la Doncella, mezzo miglio a sud-ovest di Estepona, ed è utilizzato dalle navi che salpano dal Mediterraneo verso l'Atlantico, concentrandosi sullo Stretto di Gibilterra con il faro di Punta Almina. Gli studi per innalzarla iniziarono nel novembre 1853 con l'acquisizione dell'apparato ottico rotante, che dovette attendere la costruzione della torre nel 1861. Nel 1863 venne acceso il faro di 4° ordine, che dava la caratteristica di lampi bianchi di 4' in 4' ed un'autonomia oraria comune di 12 miglia. Aveva una lampada a stoppino ad olio d'oliva, che fu cambiata in una lampada a cherosene nel 1882, divenuta ad olio dal 1904. Nel 1918 venne introdotta l'attuale caratteristica di un gruppo di 1+2 lampi a luce bianca e la necessità di una maggiore portata. Nel 1919 venne intrapreso il progetto di una nuova torre, che si concluse nel 1922 con l'installazione di un nuovo apparato rotante, di una nuova lanterna e di un sistema a vapore oleoso. L'elettrificazione nel 1932 permise di aumentare l'autonomia fino a 30 miglia. Nel 1958 la lanterna, gravemente danneggiata dalle mareggiate, fu sostituita con un'altra aereo-marittima. FONTE: sito web Faros de Spain
5 gennaio 2023
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Estepona, Centro-Sur O Guadalorce, Malaga, Andalusia, Spagna
4,3
(8)
133
01:13
4,76km
20m
4,8
(5)
62
02:45
10,5km
70m
3,5
(2)
5
06:10
21,6km
500m