Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia

Friuli Venezia Giulia

Udine

Forni di Sopra

Casera Tartoi

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia

Friuli Venezia Giulia

Udine

Forni di Sopra

Casera Tartoi

Casera Tartoi

Consigliato da 54 escursionisti su 55

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    Le migliori escursioni verso Casera Tartoi

    4,8

    (4)

    24

    escursionisti

    1. Sentiero Casera Tartoi da Forni di Sopra (via CAI 208)

    16,8km

    07:36

    1.370m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 agosto 2022

    Casera Tartoi sorge a 1707 m, in una magnifica conca alpestre compresa tra le pendici del monte Piova e quelle del monte Tiarfin. L'edificio, recentemente ristrutturato e gestito nel periodo estivo, rispecchia lo stile tipico delle malghe fornesi: una base interamente in pietra, incassata nel terreno, il piano superiore in legno di larice ed il tetto coperto di scandole. Il piano terra, con cucina, dispensa e sala da pranzo, era destinato alla lavorazione del latte; il primo piano, cui si accede da una scala esterna, è suddiviso in camerate, con un porticato aggettante sulla facciata principale. Il ricovero del bestiame, che affianca la casera, ha la consueta forma quadra così da ottimizzare lo spazio di lavoro. Entrando nel "tàmar" si può notare l'altezza estremamente ridotta dei ricoveri, a testimoniare una pregiata selezione bovina di ridotte dimensioni, adatta a questi pascoli alpini. Adagiata perfettamente ai piedi del Patinostri, Casera Tartoi è contornata da rilievi tipici delle Prealpi Carniche, monti erbosi adatti al rude pascolo ovino, lasciando i pochi pianori vallivi ai bovini. I sentieri calcano gli antichi solchi della transumanza, quelli che portano ai prati selvaggi di alti terrazzamenti glaciali. Percorsi che conducono alle falde del Tudali, nell'anfiteatro degli Agons e verso gli altipiani di Tiàrfin. Da sempre la beniamina dei fornesi, per la qualità dei suoi pascoli, la malga fu monticata sino agli anni '80. Viene utilizzata ancor oggi, anche se con numeri minori e di sole giovenche. Da notare la scritta sull’architrave di ingresso: “sulle rovine si edificava 2 luglio 1874 M.C.T.“, cioè Malga Comunale Tartoi.

    rifugiocaseratartoi.it

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.670 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 17 settembre

      15°C

      8°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Forni di Sopra, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy