Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Svizzera Orientale
Appenzell Innerrhoden
Oberegg

Cappella di Sant'Antonio da Padova

Highlight • Luogo di culto

Cappella di Sant'Antonio da Padova

Consigliato da 52 ciclisti su 54

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cappella di Sant'Antonio da Padova'

    11

    ciclisti

    1. Appenzeller Aussichtsroute

    38,9km

    02:38

    720m

    840m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    23 luglio 2024

    Dopo aver percorso Sant'Antonio, arriverai direttamente alla cappella che era dedicata a Sant'Antonio da Padova. Dopo un fulmine e un incendio nel 1931, fu ricostruito un anno dopo e oggi vi si svolgono regolarmente le funzioni religiose.

    Tradotto da Google •

      4 agosto 2022

      Cappella “Sant'Antonio da Padova”, a Sant'Antonio
      Il certificato di consacrazione della cappella di Sant'Antonio sul Sant'Antonio, distrutta da un fulmine il 20 giugno 1931, porta la data del 2 maggio 1932. Quando nel 2002 a Oberegg sul Sant'Antonio fu celebrato il 70° anniversario nel secondo fine settimana di giugno -Si celebrava la festa, quindi vale la pena dare un'occhiata alla movimentata storia della cappella. L'origine della Cappella di Sant'Antonio da Padova (1195-1231) non è storicamente determinabile con chiarezza. Secondo la tradizione leggendaria, dopo la battaglia storicamente confermata del 1428 sull'Honegg, nella quale gli Appenzellesi sconfissero una pattuglia di Federico VII di Toggenburgo, gli abitanti di Oberegger seppellirono i caduti "sull'Uovo presso Sant'Antonio". Ci sono anche testimonianze tradizionali che intorno alla metà del XV secolo le preoccupazioni e le intercessioni dei fedeli furono ascoltate da Sant'Antonio “presso l'Edicola dell'Uovo”. Infine, poco chiare sono anche le testimonianze riguardanti la questione del patronato di Sant'Antonio da Padova. Nelle giustificazioni tradizionali si ripetono riferimenti agli influssi delle monache francescane dei monasteri circostanti. Nel “Libro dei documenti dell'Appenzeller” si trova un passaggio della “Lettera di via per il quartiere sull'Hirschberg” del 1470, secondo il quale il sentiero da Marbach si dirama “sul quadro verso Grauenstein”. Anche il cronista Gabriel Walser scrive del “piccolo santuario dove gli stanchi abitanti della Valle del Reno si riposano durante il viaggio verso San Gallo e trasmettono le loro preoccupazioni anche al grande Sant’Antonio”. Testo / Fonte: Autore(i): Bischofberger, Iv0
      e-periodica.ch/cntmng?pid=igf-001:2002:43::219

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.120 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 28 ottobre

        14°C

        6°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Oberegg, Appenzell Innerrhoden, Svizzera Orientale, Svizzera

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Schöner, aussichtsreicher Trailabschnitt

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy