Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Fontana di Ganimede, Bratislava/Pressburg Questa fontana è stata realizzata nel 1888 da V. Tilgner, originario di Bratislava (ha realizzato anche i putti del teatro dell'opera accanto). La fontana raffigura figure dell'antica mitologia: un'aquila trasporta il giovane Ganimede sul monte Olimpo per ordine della divinità Dia affinché lì serva gli dei. Nella parte superiore della vasca centrale ci sono sculture di creature acquatiche, sotto la colonna centrale è circondata da figure di bambini che tengono quattro diverse specie di pesci del Danubio: carpa, pesce gatto, lucioperca e luccio. L'acqua salta dalle bocche dei pesci nella vasca. Le figure della fontana sono state realizzate dalla ditta A.M. Cast di Beshorner da Budapest. Testo/Fonte: Ministero del Turismo e dello Sport della Repubblica Slovacca, Bratislava/Pressburg visitbratislava.com/de/sets/ganymedes-fountain
Il lato orientale di piazza Hviezdoslav è delimitato dal Teatro dell'Opera Nazionale Slovacco, costruito nel 1885/86. La facciata elaborata in stile neorinascimentale è coronata da un gruppo di sculture che simboleggiano Thalia, la musa del teatro. La Fontana di Ganimede si trova nella piazza antistante. Come è noto, Ganimede fu portato da un'aquila sull'Olimpo per volere di Zeus, dove avrebbe dovuto servire gli dei. Non sembra scontento della cosa.
La fontana di Ganimede è una delle fontane più famose e più belle di Bratislava. Si trova in piazza Hviezdoslav, proprio di fronte allo storico edificio del Teatro Nazionale Slovacco. La fontana è un'importante opera del XIX secolo ed è uno dei monumenti scultorei più importanti della città. La fontana di Ganimede fu costruita nel 1888 secondo il progetto dello scultore di Bratislava Viktor Tilgner, che fu uno dei più importanti scultori mitteleuropei del suo tempo. La fontana è stata costruita come parte di un piano urbano che avrebbe dovuto rendere la piazza Hviezdoslav più attraente e offrire ai visitatori e ai residenti locali un luogo dove rilassarsi e distendersi.
La fontana prende il nome dalla figura mitologica greca Ganimede, nome che la scultura ha guadagnato per la sua figura centrale. La Fontana di Ganimede è un'opera d'arte che unisce scultura e architettura. La figura centrale della fontana è Ganimede, un giovane ragazzo della mitologia greca che, secondo la leggenda, fu portato in cielo dal dio Zeus sotto forma di aquila per fargli da cameriere sull'Olimpo. La statua raffigura Ganimede tenuto da un'aquila, con l'aquila che volteggia sopra di lui. Nella parte inferiore della fontana si trovano altre sculture che rappresentano varie figure mitiche e allegoriche, tra cui il quadrupede dei tritoni, creature marine che accompagnavano il dio Poseidone nella mitologia. Il loro ruolo era quello di simboleggiare vari aspetti dell'acqua e della vita marina. L'acqua sgorga dalle bocche di questi tritoni e dalla sommità della fontana, creando un effetto dinamico ed esteticamente suggestivo. Il design complessivo della fontana è dettagliato e mostra la maestria di Tilgner nella lavorazione del marmo e del bronzo. La fontana di Ganimede è diventata uno dei simboli iconici di Bratislava. È un luogo popolare per passeggiare e rilassarsi, nonché un oggetto frequente nelle fotografie dei turisti. La fontana conferisce a piazza Hviezdoslav un'atmosfera speciale ed è un popolare punto d'incontro per i residenti e i visitatori della città. Durante i mesi estivi l'acqua della fontana rinfresca l'ambiente circostante, mentre durante l'inverno la fontana si trasforma in un elemento interessante nel paesaggio invernale della piazza.
La fontana è stata restaurata più volte per preservarne la bellezza e la funzionalità, avendo sempre cura di rimanere fedele al disegno originale. La fontana di Ganimede continua a svolgere il suo ruolo non solo come opera d'arte, ma anche come elemento importante dello spazio pubblico a Bratislava.
La Fontana di Ganimede in Piazza Hviezdoslavovo raffigura il giovane Ganimede portato sull'Olimpo da un'aquila: un dinamico gruppo bronzeo che dà vita alla mitologia. Circondata da eleganti alberi e dalla vivace piazza, la fontana invita a soffermarsi, mentre i caffè all'aperto e il teatro di strada contribuiscono a creare un'atmosfera suggestiva. Una sosta fotografica degna di nota e una pausa rigenerante durante il vostro tour di Bratislava.
La fontana di Ganimede è una delle fontane più famose e più belle di Bratislava. Si trova in piazza Hviezdoslav, proprio di fronte allo storico edificio del Teatro Nazionale Slovacco. La fontana è un'importante opera del XIX secolo ed è uno dei monumenti scultorei più importanti della città. La fontana di Ganimede fu costruita nel 1888 secondo il progetto dello scultore di Bratislava Viktor Tilgner, che fu uno dei più importanti scultori mitteleuropei del suo tempo. La fontana è stata costruita come parte di un piano urbano che avrebbe dovuto rendere la piazza Hviezdoslav più attraente e offrire ai visitatori e ai residenti locali un luogo dove rilassarsi e distendersi. La fontana prende il nome dalla figura mitologica greca Ganimede, il nome che la scultura ricevette per la sua figura centrale. La Fontana di Ganimede è un'opera d'arte che unisce scultura e architettura. La figura centrale della fontana è Ganimede, un giovane ragazzo della mitologia greca che, secondo la leggenda, fu portato in cielo dal dio Zeus sotto forma di aquila per fargli da cameriere sull'Olimpo. La statua raffigura Ganimede tenuto da un'aquila, con l'aquila che volteggia sopra di lui. Nella parte inferiore della fontana si trovano altre sculture che rappresentano varie figure mitiche e allegoriche, tra cui il quadrupede dei tritoni, creature marine che accompagnavano il dio Poseidone nella mitologia. Il loro ruolo era quello di simboleggiare vari aspetti dell'acqua e della vita marina. L'acqua sgorga dalle bocche di questi tritoni e dalla sommità della fontana, creando un effetto dinamico ed esteticamente suggestivo. Il design complessivo della fontana è rifinito nei dettagli e mostra la maestria di Tilgner nella lavorazione del marmo e del bronzo.
La fontana di Ganimede è diventata uno dei simboli iconici di Bratislava. È un luogo popolare per passeggiare e rilassarsi, nonché un oggetto frequente nelle fotografie dei turisti. La fontana conferisce alla piazza Hviezdoslav un'atmosfera speciale.
Durante i mesi estivi l'acqua della fontana rinfresca l'ambiente circostante, mentre durante l'inverno la fontana si trasforma in un elemento interessante nel paesaggio invernale della piazza.
La fontana è stata restaurata più volte per preservarne la bellezza e la funzionalità, avendo sempre cura di rimanere fedele al disegno originale. La fontana di Ganimede continua a svolgere il suo ruolo non solo come opera d'arte, ma anche come elemento importante dello spazio pubblico a Bratislava.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.