Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Varese
Marnate

Bunker di Marnate

Bunker di Marnate

Consigliato da 13 ciclisti su 14

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Bunker di Marnate'

    4,5

    (114)

    805

    ciclisti

    1. Ponte sull'Olona – Castello di Orago giro ad anello con partenza da Rescaldina

    47,6km

    03:15

    370m

    370m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 agosto 2022

    Il bunker fu realizzato tra luglio e settembre 1944 come deposito temporaneo di fango aurifero essiccato proveniente dalle miniere di Macugnaga per poi essere inviato a Milano presso l'Azienda minerali metallici italiani, dove sarebbe stato trasformato in lingotti da inviare quindi in Germania. A causa dei bombardamenti sul capoluogo lombardo, si optò per inviare il materiale direttamente in Svizzera, passando da Mendrisio. Per il trasporto si decise la via ferroviaria, per evitare l'ingresso di camion tedeschi nella Svizzera neutrale, tramite la ferrovia di Valmorea che collegava la città svizzera con Castellanza, comune confinante con Marnate.

    Queste operazioni furono bloccate con l'intervento della Repubblica partigiana dell'Ossola, nata il 10 settembre 1944. Quando l'Ossola fu rioccupata dai tedeschi, questi recuperarono nelle miniere di Macugnaga circa 2 150 kg di fango aurifero lavorato e due lingotti d'oro per un peso totale di 17,457 kg. Il 14 ottobre il generale Hans Leyers fece sequestrare questi materiali e ordinò il loro trasferimento presso il deposito centrale di Olgiate Olona, ovvero il bunker di Marnate. Tuttavia, Benito Mussolini rivendicò la proprietà del carico e dispose la sua consegna alla Banca d'Italia e il generale Leyers fu costretto a consegnare i beni al generale delle SS Willy Von Tensfeld a Monza, al fine di metterli a disposizione della Repubblica Sociale Italiana.

    Il 26 aprile 1945 il bunker fu conquistato dalla Resistenza italiana dopo un duro scontro con la guarnigione tedesca. Durante questi combattimenti furono uccisi cinque soldati tedeschi e un garibaldino di Fagnano Olona, tale Carlo Moltrasio, mentre altri due italiani furono gravemente feriti. Dopo la resa tedesca, durante una perlustrazione del bunker, i partigiani lo trovarono completamente vuoto per via dell'ordine del Duce, ma rinvennero un ordigno esplosivo ideato per l'autodistruzione del bunker stesso.

    Dopo il passaggio di proprietà al comune di Marnate nel 2014, il 29 marzo 2015 è stato inaugurato il bunker dopo alcuni lavori di restauro alla presenza delle autorità dei comuni vicini e del presidente della provincia di Varese Nicola Gunnar Vincenzi. Per l'occasione è stata installata una targa in memoria di Carlo Moltrasio ed è stato realizzato un murale sulla parete esterna del bunker raffigurante la prima pagina dell'edizione storica dell'11 giugno 1946 del Corriere della Sera.

    Fonte: Wikipedia

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 270 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 20 ottobre

      12°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Marnate, Varese, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy