Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia

Veneto

Vicenza

Monte di Malo

Buso del Lucio

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia

Veneto

Vicenza

Monte di Malo

Buso del Lucio

Buso del Lucio

Consigliato da 8 escursionisti su 9

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Buso del Lucio

    4,7

    (7)

    29

    escursionisti

    1. Croce sul Monte Nudo – Inizio dei 202 gradini giro ad anello con partenza da Cereda

    11,0km

    03:27

    420m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    4,0

    (7)

    11

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 luglio 2022

      6 settembre 2023

      Per ammirare questo curioso fenomeno è necessaria una deviazione rispetto alla strada principale. Una volta raggiunto il luogo basterà affacciarsi al pozzetto (dal diametro di circa 50 cm) dal quale a volte sembra uscire quello che è chiamato “l’alito del drago”. Non si tratta altro che di una cavità carsica (caratteristica dell’altopiano del Faedo-Casaron) dalla quale fuoriesce dell’aria fresca (che varia tra i 7 e i 13 gradi).

      Soprattutto nel periodo estivo è ben udibile il fruscio tipico dello scambio di masse d’aria calda e fredda all’imbocco della grotta. La cavità, comunemente chiamata “Buso del Lucio”, venne scoperta dallo speleologo maladense Lucio Zanini.

      La valle che si percorre seguendo il sentiero Campipiani-Faedo, è chiamata “Valle dei Vischi”. L’origine di tale nome non è nota ma probabilmente richiama agli effetti sonori (soffi, sibili, mugolii) che le grotte soffianti producono in particolari condizioni climatiche.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 450 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 20 settembre

        27°C

        18°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Monte di Malo, Vicenza, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy