Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Spagna
Catalogna
Girona
L'Alt Empordà
el Far d'Empordà

Chiesa e Castello di Sant Martí del Far

Highlight • Sito Storico

Chiesa e Castello di Sant Martí del Far

Consigliato da 25 ciclisti su 26

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa e Castello di Sant Martí del Far'

    4,3

    (27)

    98

    ciclisti

    1. Chiesa di San Martino del Far – Teatro-Museo Dalí giro ad anello con partenza da Riumors

    32,9km

    01:59

    100m

    100m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Gita in bici moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Gita in bici moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    5 gennaio 2024

    Il tempio di Sant Martí del Far, situato nella parte più alta del paese, faceva parte del castello costruito alla fine del s. XIII.

    Si tratta di una chiesa a navata unica con abside rettangolare. La volta della navata è ogivale e ricalcata, il presbiterio ha la stessa forma.

    La copertura, posta ad ovest, presenta tre arcate semicircolari in gradazione, architrave e timpano liscio.

    L'elemento più notevole di questa facciata è la finestra superiore ad arco a sesto acuto, di grandi dimensioni e con decorazione a dente di sega.

    Completa la facciata un campanile a sella con due archi semicircolari e un corsaro superiore sorretto da nove mensoloni.

    Le pareti dell'abside si elevano al di sopra del livello della volta. In questa zona, sul tetto, attorno a questa abside rettangolare si apre una serie di lunghe feritoie.

    La parte superiore del muro è terminata da una corsera formata da archetti a sesto acuto.

    Coevi al resto del tempio sono la fortificazione dell'abside e quella del campanile sulla facciata; sui muri laterali della navata, invece, si innalzano muri in pietra terminati da merlature rettangolari che corrispondono ad una riforma tarda, forse settecentesca.

    Su ciascuna delle pareti laterali della navata sono presenti inoltre cinque doccioni e nell'abside ne troviamo quattro con una decorazione molto semplice.

    L'intera chiesa presenta un insieme di conci ben distanziati che formano filari perfettamente consecutivi.

    Nella parte superiore dell'abside, dove si aprono le feritoie, è presente un fregio formato da tre ordini di conci di colore più scuro che risalta all'interno del monumento nel suo complesso.

    La chiesa di Sant Martí del Far è documentata fin dai secoli XIII e XIV.

    Sembra che sia stato ricostruito nel corso del XIII secolo, quando il conte d'Empúries fece costruire il castello.

    È un tempio romanico che indica il passaggio allo stile gotico”.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 30 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      19°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:el Far d'Empordà, L'Alt Empordà, Girona, Catalogna, Spagna

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Castillo de Peralada

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy