Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Spagna

Catalogna

Barcellona

Osona

Olost

Olost e Chiesa di Santa Maria

Esplora
Luoghi da vedere

Spagna

Catalogna

Barcellona

Osona

Olost

Olost e Chiesa di Santa Maria

Olost e Chiesa di Santa Maria

Consigliato da 11 ciclisti MTB su 12

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Olost e Chiesa di Santa Maria

    5,0

    (1)

    17

    ciclisti

    1. Pantano della Riera de Sorreigs Itinerario ad anello da Olost

    31,6km

    02:36

    690m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    26 gennaio 2023

    Olost è un comune della provincia di Barcellona, nella contea di Osona, nella sotto-provincia di Lluçanés. Comprende anche la città di Santa Creu de Jutglar.

    La parrocchia di Santa María de Olost è documentata dal 908 e quella di Santa Creu de Jotglar dal 984. Dal 1966 al 1991 Mosén Ramon Vila i Pujol è stato rettore della chiesa di Santa María de Olost.

    Tradotto da Google •

      24 luglio 2022

      Olost è un bel paese che si riconosce da lontano dai due campanili della chiesa di Santa Maria.

      Olost è un bellissimo paese, situato in una piccola valle tagliata dal torrente Olost, con piccole botteghe che si riconoscono da lontano dai due campanili della chiesa di Santa Maria. Secondo la leggenda, una coppia promise un nuovo campanile se la vergine avesse dato loro un figlio; e avevano un gemello!

      Si tratta di un grande nucleo, rispetto a quelli che lo circondano nel territorio di Lluçanès, che già in epoca moderna (XVII e XVIII secolo) si estendeva dalla catena montuosa di Sant Adjutori al torrente Olost. Il centro nevralgico di Olost è Plaça Major, dove si trovano la chiesa parrocchiale e la casa di città. Da questo punto il nucleo è strutturato, sia vecchio che attuale. Tra le strade costruite nel corso del XVII e XVIII secolo, a ovest di Plaça Major, si possono annoverare Carrer Berga, una delle più lunghe della città, Carrer Gelada, Carrer Nou e Carrer de Sant Adjutori, situato nel crinale Ha anche il Raval del d'Olost, con case conservate nelle strade Raval del Mig e Raval de Baix. In queste strade più antiche si possono vedere case incorniciate da muri in muratura di pietra che conservano architravi datati che indicano date di costruzione del XVII e XVIII secolo.

      Consigliamo di salire al belvedere di Sant Adjutori, dove si trova l'eremo e la collina da dove si possono osservare bellissime viste panoramiche del paese e delle montagne all'orizzonte che racchiudono l'altopiano di Lluçanès: dal paesaggio agricolo e forestale di Lluçanès a Montserrat, passando per i Pirenei orientali a nord.

      turisme.llucanes.cat/municipi/olost

      turisme.llucanes.cat/visiteu/esglesia-santa-maria-olost

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 590 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        domenica 28 settembre

        21°C

        13°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Olost, Osona, Barcellona, Catalogna, Spagna

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy