Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
San Donà di Piave

Ponte della Vittoria (San Donà di Piave)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
San Donà di Piave

Ponte della Vittoria (San Donà di Piave)

Highlight • Ponte

Ponte della Vittoria (San Donà di Piave)

Consigliato da 39 ciclisti su 43

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ponte della Vittoria (San Donà di Piave)'

    4,5

    (19)

    148

    ciclisti

    1. Tra il Sile e il Piave – giro ad anello da Treviso a San Donà

    90,4km

    05:51

    150m

    150m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    25 settembre 2022

    Il Ponte della Vittoria rappresenta un valore storico per l'Italia che attraversa il fiume Piave situato nella città di San Donà di Piave. Durante la sua storia, il ponte ha subito due ricostruzioni dovute ai conflitti della Prima e Seconda Guerra Mondiale.

      18 giugno 2023

      Ponte della Vittoria den Fluss Piave in der Stadt San Donà di Piave überquert

        6 aprile 2023

        Ponte che collega le città di Musile di Piave e San Donà di Piave e che attraversa il fiume sacro alla patria, il Piave.

          24 settembre 2023

          Il Ponte della Vittoria è un ponte che attraversa il fiume Piave situato nella città di San Donà di Piave. Durante la sua storia, il ponte ha subito due ricostruzioni dovute ai conflitti della Prima e Seconda Guerra Mondiale. Il primo ponte in legno venne costruito nell'agosto del 1876 ad opera della ditta Lazzaris-Wiel; tuttavia un'alluvione del 1882 lo distrusse completamente. In seguito, nel 1884, iniziarono i lavori di ricostruzione del ponte, questa volta costruito in ferro e sorretto da quattro pile di colonne in muratura. Ogni pila era distante ognuna dall'altra 37 metri. Il ponte era lungo 210 metri e aveva una carreggiata di circa 5 metri di larghezza. I lavori di ricostruzione terminarono nel 1886 per un costo complessivo di oltre 340 000 lire.

            24 settembre 2023

            Una delle tante attività che vengono organizzate sulle sponde del fiume Piave, lato sinistro.

              22 luglio 2022

              Il Ponte della Vittoria, su Via XXIV Maggio, è un ponte a capriata che attraversa il fiume Piave collegando il comune di San Donà e quello di Musile. Durante la sua storia, ha subito due importanti ricostruzioni dovute ai conflitti della Iª e IIª Guerra Mondiale.

              Il primo ponte in legno venne costruito nel 1876 ad opera della ditta Lazzaris-Wiel; tuttavia l'alluvione del 1882 lo distrusse completamente. Con i lavori di ricostruzione del 1884, venne eretta la prima struttura in ferro sorretta da quattro pile di colonne in muratura. Nel novembre del 1917, dopo la sconfitta di Caporetto, l'esercito italiano si vide costretto a farlo saltare per impedire l'avanzata dell'esercito austro-ungarico.

              Nel 1920 iniziò la ricostruzione ad opera della ditta Badoni-Bellani-Benazzoli. Al ponte venne dato il nome di Emanuele Filiberto di Savoia. Fu inaugurato il 12 novembre 1922 alla presenza del Patriarca di Venezia e del Duca d’Aosta. Durante la Seconda Guerra Mondiale, nell'ottobre del 1944, il ponte venne nuovamente distrutto da un bombardamento aereo angloamericano. I lavori di ricostruzione iniziarono nel 1946 e vennero portati a termine nel 1950, ribattezzandolo Ponte della Vittoria.

              La struttura attuale è costituita da quattro travate di acciaio di colore blu (indipendenti una dall'altra) sostenute da tre piloni in muratura. È lungo 210 metri e largo circa 12 metri, compresa una pista per il transito di pedoni e biciclette su entrambi i lati. Negli anni 2000, ha subito un restauro cromatico curato dall'architetto Ettore Sottsass. Sotto di esso sorge l'area golenale con l'ampio Parco Fluviale e chioschi.

                1 dicembre 2024

                La struttura attuale del ponte è costituita da quattro travate di acciaio di colore blu indipendenti una dall'altra sostenute da tre piloni in muratura con fondazioni ad aria compressa. Il ponte è lungo 210 metri e largo circa 12 metri, compresa una pista per il transito di pedoni e biciclette su entrambi i lati del ponte. Negli anni 2000, esso ha subito un restauro cromatico curato dall'architetto italiano Ettore Sottsass.
                Wikipedia

                  8 gennaio 2025

                  Il ponte che attraversa il fiume Piave da un colpo d’occhio sul suo alveo tortuoso

                    Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                    Registrati gratis

                    Dettagli

                    Informazioni

                    Elevazione 0 m

                    Meteo

                    Offerto da AerisWeather

                    Oggi

                    venerdì 14 novembre

                    15°C

                    10°C

                    0 %

                    Se inizi la tua attività ora...

                    Velocità max vento: 5,0 km/h

                    Più visitato durante

                    gennaio

                    febbraio

                    marzo

                    aprile

                    maggio

                    giugno

                    luglio

                    agosto

                    settembre

                    ottobre

                    novembre

                    dicembre

                    Loading

                    Posizione:San Donà di Piave, Venezia, Veneto, Italia

                    Altri luoghi che potresti scoprire

                    Lungo il fiume Piave

                    Esplora
                    TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                    Scarica l'app
                    Seguici sui social

                    © komoot GmbH

                    Informativa sulla privacy