Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Francia

Alvernia-Rodano-Alpi

Grenoble

Clavans-en-Haut-Oisans

Col de Sarenne - 1999 m

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Francia

Alvernia-Rodano-Alpi

Grenoble

Clavans-en-Haut-Oisans

Col de Sarenne - 1999 m

Col de Sarenne - 1999 m

Consigliato da 27 ciclisti MTB su 28

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Col de Sarenne - 1999 m

    4,8

    (24)

    192

    ciclisti

    1. Magnifica vista sulla valle – Col de Sarenne - 1999 m giro ad anello con partenza da Les Bergers

    39,2km

    04:00

    1.150m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 luglio 2023

    Ci sono rovine di Altiport qui. E una "tavola di orientamento"

    In cima al passo, se il tempo è buono, dovresti assolutamente fare una breve passeggiata fino al punto panoramico 15 metri più in alto a sud. Lì si apre un panorama dall'alto del massiccio degli Ecrins con le cime di La Meije, Le Râteau e Le Pic de la Grave, che non è visibile dalla cima del passo stesso!

    la strada quassù è piuttosto solitaria. non così ripido dall'Alpe d'Huez, si estende tranquillamente.

    abbastanza ripido da Mizoen e infine alcuni tornanti, belli per la discesa.

    Tradotto da Google •

      28 luglio 2023

      Magnifico passo, soprattutto sul versante della Besse che supera di gran lunga il vicino Alpes d'Huez. Pochissimo traffico.

      Tradotto da Google •

        19 luglio 2022

        Il Col de Sarenne è un passo sconosciuto nonostante il passaggio del Tour de France nel 2013 in occasione della 18a tappa e del centenario del Tour de France dove i corridori avevano scalato due volte l'Alpe d'Huez!

        Si tratta di una salita molto difficile sia sul versante occidentale che su quello sud-orientale dove il finale è uno dei più difficili dei passi alpini. È anche una delle più belle con una strada pastorale, tranquilla, quasi priva di ogni traffico e che attraversa un'area naturale protetta.

        In mountain bike si può scendere su strada ma anche prendere sentieri, sia sul versante val Ferrand che su val Sarenne.

        Un sentiero sale fino a un tavolo di orientamento da cui è possibile osservare un paesaggio a 360 gradi.

        fr.wikipedia.org/wiki/Col_de_Sarenne

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.000 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 1 ottobre

          9°C

          2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Clavans-en-Haut-Oisans, Grenoble, Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy