Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Trentino
Primiero San Martino di Castrozza

Monumento a Gino Bartali al Passo Rolle

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Trentino
Primiero San Martino di Castrozza

Monumento a Gino Bartali al Passo Rolle

Monumento a Gino Bartali al Passo Rolle

Consigliato da 32 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Monumento a Gino Bartali al Passo Rolle

    5,0

    (6)

    288

    ciclisti

    1. Passo Rolle – Lago di Paneveggio giro ad anello con partenza da San Martino di Castrozza

    79,7km

    04:57

    1.770m

    1.770m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 luglio 2022

    Ottant’anni fa il primo passaggio del Giro d’Italia a Passo Rolle. Si correva la Vittorio Veneto-Merano. Era il 26 maggio 1937. Mancavano quattro tappe alla conclusione. Gino Bartali indossava la maglia rosa. L’aveva strappata a Giovanni Valetti in cima al Terminillo, al termine della cronoscalata di alcuni giorni prima.

    Sulle strade trentine e altoatesine Gino Bartali fu protagonista di uno straordinario uno-due. Si impose nella tappa di Merano.

    Ventiquattro ore più tardi replicò quel successo a Gardone Riviera rendendo incolmabile il suo vantaggio in classifica.

    Sugli ultimi tre traguardi di giornata del Giro 1937 la spuntarono Glauco Servadei a San Pellegrino Terme, Marco Cimatti a Como e Aldo Bini a Milano. Bartali dominò quel Giro.

    Quasi nove i minuti di vantaggio su Giovanni Valetti, piazzato al posto d’onore. Il terzo, Enrico Mollo, chiuse a oltre diciassette minuti.

    Vinto il suo secondo Giro, Bartali, l’anno dopo avrebbe regalato emozioni sulle strade d’oltralpe conquistando il primo dei suoi due Tour de France. Ultima annotazione del Giro 1937. Il Gran Premio della Montagna di Passo Rolle permise a Gino Bartali di mettere in saccoccia punti preziosi per la classifica degli scalatori che, a fine Giro, lo vide scollinare in testa. Con ampio margine su tutti gli altri.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.990 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 10 ottobre

      12°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 1,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Primiero San Martino di Castrozza, Trentino, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy