Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Lombardia
Brescia
Vione

Val Canè

Val Canè

Consigliato da 36 escursionisti su 37

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale dello Stelvio - Nationalpark Stilfser Joch

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Val Canè

    4,7

    (46)

    301

    escursionisti

    1. Escursione in Val Canè, da Canè al Bivacco Valzaroten

    13,4km

    05:56

    1.040m

    1.040m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,6

    (14)

    62

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    4,7

    (6)

    28

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    23 maggio 2023

    La Val Canè è una bellissima valle camuna compresa tra la Val Grande a ovest e la Valle delle Messi ad est. Questa valle ha inizio dal paese di Canè, è chiusa sul fondo dal gruppo della Punta di Pietra Rossa ed è percorsa dal torrente Fiumecolo. Come la vicina Val Grande, la Val Canè è una valle ricca di fauna alpina come stambecchi, camosci e cervi.

      14 settembre 2022

      Un luogo magico dove si è immersi completamente nella natura.

        1 maggio 2025

        La Val Canè è una splendida valle alpina situata in Alta Val Camonica, all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio. È una valle secondaria che si estende a nord del paese di Canè, terminando con la Punta di Pietra Rossa (3228 m).

        La valle è attraversata dal torrente Fomedio, che nasce dal Lago di Pietra Rossa (2601 m). È circondata da cime imponenti, tra cui il Coleazzo (3061 m) e il Bles (2820 m), che formano due conche triangolari alla base della valle.

        Uno dei punti di riferimento per gli escursionisti è il Bivacco Valzaroten (2212 m), che offre un riparo per chi esplora la parte alta della valle. La Val Canè è collegata alla Val Grande di Vezza attraverso il Passo di Val Canè (2699 m).

        Un grande vantaggio per gli escursionisti è la possibilità di risalire la valle in auto fino a Cortebona (1766 m), previa autorizzazione comunale, fino alle 9 del mattino

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.000 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 20 ottobre

          5°C

          2°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Vione, Brescia, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy