Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Treviso

Susegana

Ciclabile tra i vigneti del Prosecco

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Treviso

Susegana

Ciclabile tra i vigneti del Prosecco

Ciclabile tra i vigneti del Prosecco

Consigliato da 176 ciclisti su 188

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ciclabile tra i vigneti del Prosecco'

    4,6

    (21)

    135

    ciclisti

    1. View of Susegana – Vista sull'ansa del fiume Piave giro ad anello con partenza da Susegana

    62,3km

    03:41

    220m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    10 agosto 2018

    È fantastico qui.

    Tradotto da Google •

      21 giugno 2018

      piacevole giro tra i vigneti

      Tradotto da Google •

        21 aprile 2023

        Il popolare spumante italiano può essere chiamato “Prosecco” solo se proviene dalla tipica uva Prosecco. In Veneto questo vino leggero e poco alcolico viene spesso consumato al bicchiere (“un’ombretta”). Come lo champagne, veniva fermentato esclusivamente in bottiglia. Oggi viene fermentato in grandi vasche e imbottigliato con una certa quantità di zucchero residuo, che conferisce il “frizzante” allo spumante durante la fermentazione. Oltre allo spumante c'è il “Prosecco Spumante” come spumante, una “Gran Cuvée” e un Prosecco fermo, il “Prosecco Tranquillo” come normale vino bianco.



        La Strada del Prosecco inizia al Castello di Conegliano e conduce attraverso gli splendidi vigneti attraverso le città di San Pietro di Feletto, Refrentolo, Soligo e Col San Martino fino a Valdobbiadene. La gita dura circa mezza giornata o più, a seconda di quanto volete dedicarvi alla degustazione del “Prosecco” in una “Bottega del Vino”.



        Nella tranquilla Col San Martino una storica “trattoria” vi invita a provare le prelibatezze veneziane. In cima a una delle colline vinicole circostanti si trova la “Chiesa di San Virgilio”, costruita nel XIII secolo, raggiungibile con una breve passeggiata. Da quassù si può godere di una meravigliosa vista sul pittoresco paesaggio. Proseguendo verso ovest vale la pena visitare anche l'imponente Chiesa di San Martino, costruita sul fianco di una montagna.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 24 settembre

          19°C

          12°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Susegana, Treviso, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy