Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Toscana
Lucca
Seravezza

Vetta del Monte Folgorito

Highlight • Vetta

Vetta del Monte Folgorito

Consigliato da 14 escursionisti

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vetta del Monte Folgorito

    4,5

    (35)

    160

    escursionisti

    1. Le Forche – Monte Folgorito (vetta) giro ad anello con partenza da Pasquilio

    5,47km

    01:59

    140m

    140m

    Escursione difficile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 luglio 2022

    Il Folgorito è una modesta montagna (911,5 metri) della catena che dall’Altissimo, tramite il passo degli Uncini ed il Carchio, si affaccia verso il mare. La vetta termina con un caratteristico cucuzzolo appuntito ed erboso che si trova a confine tra i comuni di Montignoso (Massa-Carrara) e di Seravezza (Lucca). Il versante che guarda la valle del Serra è aspro e roccioso. In sua corrispondenza il crinale si sdoppia in un ramo sud-occidentale che continua fino alla rupe del Castello di Aghinolfi[1] (226 metri) nel montignosino, mentre un ramo sud-orientale degrada dolcemente verso Seravezza.

    Il nome[2] gli deriva dal fatto che la sua cima è bersaglio dei fulmini che vi si scagliano con forza specialmente durante i temporali estivi.

    Dalla vetta si gode di buon panorama sulla costa e sulle Apuane meridionali e settentrionali, in particolare sui vicini Carchio ed Altissimo. Si sale facilmente col sentiero 140 sia dal Pasquilio che da Seravezza. La croce della vetta , molto imponente, fu eretta il 12 giugno 1986 dagli abitanti di Montignoso.
    Sulla vetta e sul crinale ci sono resti di fortificazioni della linea gotica. Inoltre di particolare rilievo le fioriture che allietano l’escursionista specialmente nella tarda primavera.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 950 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 12 novembre

      15°C

      12°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Seravezza, Lucca, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Monte Folgorito Cross and Gothic Line Memorial

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy