Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Livorno

Rosignano Marittimo

Rosignano Marittimo tra natura e cultura

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Livorno

Rosignano Marittimo

Rosignano Marittimo tra natura e cultura

Rosignano Marittimo tra natura e cultura

Consigliato da 22 ciclisti su 24

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Rosignano Marittimo tra natura e cultura

    4,9

    (16)

    344

    ciclisti

    1. Strada panoramica Via del Vaiolo – Ottimo panorama giro ad anello con partenza da Cecina

    63,8km

    02:57

    620m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 luglio 2022

    Rosignano Marittimo è un comune di quasi 2500 abitanti (ma il suo grande comune arriva a 30.000), situato tra Livorno e Cecina. Nonostante il nome non è sul mare, ma su una collina a 150 m. sopra il livello del mare. Qui una strada di crinale la collega con Livorno senza oltrepassare la trafficata vecchia Aurelia che costeggia la costa. è un piacevole tratto di una trentina di chilometri all'ombra, ricco di curve e saliscendi mai troppo impegnativi.

    Da Rosignano Marittimo, poi, si può scendere verso la S.R. 206 e si sale verso i paesi delle "Colline Pisane", oppure si scende a Rosignano Solvay e si imbocca la bella ciclabile litoranea che porta a Vada, Mazzanta, Marina di Cecina e, attraverso la pineta dei "Tomboli di Cecina" riserva naturale, raggiungere Marina di Bibbona

    A Rosignano M. vale la pena affrontare la salita che porta al punto più alto, dal quale è possibile scattare bellissime foto verso la costa (nelle giornate limpide e serene, oltre le isole dell'Arcipelago Toscano, è possibile vedere la Corsica ).

    Rosignano, in tutto il suo comune organizza durante tutto l'anno sagre gastronomiche, manifestazioni culturali e folcloristiche.

    Inoltre, il Museo ospitato nelle sale di Palazzo Bombardieri (nel Castello sulla sommità del colle), espone interessanti reperti archeologici.

    visitrosignano.it/en/eventi.php?id=922

    Apertura Museo (chiuso il lunedì):

    Estate (dal 1 luglio al 3 settembre)

    10:00 - 13:00; 17:00 - 20:00

    Inverno: dal martedì al sabato: 9:00 - 13:00

    Domenica e festivi: 10:00 - 13:00

    Biglietti: € 10; € 5 ridotto; gratuito per over 65 e under 10

    Tel: 0586724288

    mail: museo@comune.rosignano.livorno.it

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 200 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 27 settembre

      21°C

      14°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Rosignano Marittimo, Livorno, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy