Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Grosseto
Pitigliano

Via Cava dell'Annunziata

In evidenza • Sentiero

Via Cava dell'Annunziata

Consigliato da 48 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Via Cava dell'Annunziata

    4,7

    (91)

    348

    escursionisti

    1. Edicola di San Giuseppe – Via Cava Madonna delle Grazie giro ad anello con partenza da Pitigliano

    12,7km

    03:44

    350m

    350m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 settembre 2024

    Tagliato profondamente nella roccia vulcanica sottostante, scavato in epoca antica e utilizzato come percorso alternativo alla Via Cava San Giuseppe, che collegava i centri di Pitigliano e Sov.ana.

    Lungo il percorso si possono osservare innumerevoli specie botaniche oltre ad un colombario sotterraneo. All'interno, le numerose nicchie presenti nelle pareti venivano utilizzate in epoca rinascimentale per ospitare i piccioni a scopo riproduttivo

    In cima al sentiero che si snoda tra la vegetazione si trova un pilone dedicato alla SS. Annunciata. La struttura è coronata da un semplice profilo architravato, in essi si possono ancora tracciare tracce di immagini religiose sovrapposte. Dalla terrazza artificiale a sinistra dell'altare si può osservare un antico eremo (XVI secolo).

    Nel XVII secolo la cura della Via Cava era organizzata dalla Confraternita del SS. Sacramento Pitigliano, che, oltre a custodire la Via Cava stessa, ospitava cerimonie religiose legate all'equinozio del 25 marzo, giorno dedicato all'Annunciazione e inizio del ciclo liturgico.

    La tradizionale festa prevede che i giovani accendano piccoli fuochi lungo il percorso e accendano la processione fino alla chiesa di S.

    Maria ora alla chiesa di S. Rocco in Pitigliano.

    Nel 1785, a causa della “instabilità della struttura religiosa”, la Confraternita rinunciò al mantenimento della Via Cava e della processione, ma il vecchio tracciato rimane oggi ed è un percorso frequentato da numerosi turisti e appassionati di trekking.

    Tradotto da Google •

      16 maggio 2023

      Corta, ripida ma vale la pena di essere percorsa

        29 giugno 2022

        Bella discesa di ritorno al punto di partenza.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 320 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 31 ottobre

          20°C

          12°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pitigliano, Grosseto, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Fontana delle Sette Cannelle

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy