Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Salerno
Olevano sul Tusciano

Cella di San Vincenzo

Cella di San Vincenzo

Consigliato da 1 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale dei Monti Picentini

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cella di San Vincenzo

    5,0

    (1)

    5

    escursionisti

    1. Da Ariano lungo il Tusciano seguendo il CAI 110 – giro ad anello nel parco dei Monti Piacentini

    20,8km

    06:46

    900m

    890m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    13 giugno 2022

    La cosiddetta “cella di San Vincenzo”, ubicata lungo l’itinerario che conduce alla grotta dell’Angelo, a mezza costa del monte Raione, era il piccolo monastero distaccato dall’abbazia di San Vincenzo al Volturno probabile sede dell’eremita custode della “grotta”. Citata per la prima volta in un documento dell’819 emanato ad Aquisgrana con il quale l’imperatore Ludovico I dona al monastero volturnense la cellam Sanctii Vincentii nei pressi del fiume Tusciano, a partire dall’anno Mille, con la costituzione del feudo ecclesiastico di Olevano, diventa indipendente. A seguito di una ristrutturazione piuttosto radicale di pochi anni fa, 58dell’originario edificio sacro rimangono solo le labili tracce che si possono rinvenire nella chiesetta con la volta a vela decorata da stucchi, nei vani di servizio al piano terra e nelle cellette dei monaci al piano elevato. Non solo il particolare impianto architettonico-strutturale ma ancor più la posizione altamente strategica della “cella”, sulla strada che conduce alla Grotta dell’Angelo ed al centro dei vasti appezzamenti di terreno di proprietà dell’abbazia, inducono a supporre che il piccolo edificio assolvesse anche ad una funzione difensiva, proprio perché i monaci dovevano guardarsi dai frequenti attacchi esterni.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 410 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 21 ottobre

      17°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Loading

      Posizione:Olevano sul Tusciano, Salerno, Campania, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy