Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Lombardia
Bergamo
Valgoglio

Valle Sanguigno

Highlight (Segmento) • Gola

Valle Sanguigno

Consigliato da 12 escursionisti

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco delle Orobie Bergamasche

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Valle Sanguigno

    4,9

    (7)

    32

    escursionisti

    1. Cascate del Torrente Sanguigno – Rifugio Capanna Lago Nero giro ad anello con partenza da Valgoglio

    18,7km

    09:41

    1.590m

    1.590m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 luglio 2022

    Bellissima vallata che risale fino al Pizzo Farno, passando dal rif. Gianpace
      La Val Sanguigno è una delle valli più selvagge e affascinanti delle Orobie bergamasche, situata sopra Valgoglio (BG). È conosciuta come la “valle dell’acqua” per la ricchezza di cascate, pozze e torbiere, ed è considerata l’oasi a più alta biodiversità del Parco delle Orobie.

      🌿 Caratteristiche principali
      Biodiversità unica: la valle ospita habitat rari come torbiere estese, rododendri, mughete e specie botaniche endemiche.


      Origine del nome: “Sanguigno” deriva dai colori rossastri che la vegetazione assume in autunno, rendendo il paesaggio particolarmente suggestivo.

      Acqua protagonista: il torrente Sanguigno scende a balzi formando cascate e piscine naturali dai colori verde e azzurro.

      Ambiente selvaggio: boschi ombrosi, praterie luminose, laghi cristallini e dorsali panoramiche creano un paesaggio vario e incontaminato.

      🚶‍♂️ Escursioni
      Accesso: si parte da Valgoglio (929 m), raggiungendo la centrale di Aviasco (965 m) dove si lascia l’auto (ticket obbligatorio).


      Percorso classico: il sentiero costeggia il torrente e porta al Rifugio Gianpace (1330 m), punto di ristoro e osservazione delle cascate.

      Durata: circa 1h30–2h di cammino, con dislivello moderato.

      Varianti: da Novazza si può seguire il sentiero 232A, che attraversa boschi e pascoli fino al rifugio.

      ✨ Perché visitarla
      Natura incontaminata: la valle è poco antropizzata, ideale per chi cerca silenzio e autenticità.


      Fotografia e relax: le cascate e i prati offrono scorci spettacolari e spazi per picnic.

      Stagioni: in primavera è rigogliosa e verde, in autunno si tinge di rosso e arancio, in estate resta fresca grazie al torrente

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Distanza 6,34 km

        Discesa 910 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 17 novembre

        7°C

        -1°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Valgoglio, Bergamo, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Lago d'Aviasco

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy