Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Vibo Valentia
Tropea

Tropea

In evidenza • Insediamento

Tropea

Consigliato da 94 escursionisti su 97

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Tropea

    4,8

    (45)

    256

    escursionisti

    1. Vista al tramonto su Stromboli – Tropea giro ad anello con partenza da Tropea

    5,20km

    01:28

    100m

    100m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 giugno 2022

    Tropea, detta anche "la perla del Tirreno"
    Tropea, chiamata anche "la perla del Tirreno", è la città più conosciuta della Calabria e un "must" per ogni vacanziere calabrese. La città costiera è l'epitome di questa regione in Italia, qui puoi sperimentare (quasi) tutto ciò che la Calabria ha da offrire ai vacanzieri. Passeggia lungo la strada di ciottoli passando accanto a pittoreschi caffè, negozi di souvenir e gelaterie fino al punto panoramico più bello della città!
    Il comune di Tropea si trova nel territorio di Vibo Valentia e, insieme a Capo Vaticano, costituisce una delle zone di villeggiatura più apprezzate della Calabria. La posizione unica su un imponente scoglio direttamente sul mare rende Tropea un luogo straordinario. Le case sono state costruite fino al bordo verticale della scogliera e offrono una vista spettacolare sul mare aperto. Se guardi in verticale, scoprirai la bellissima e ampia spiaggia sabbiosa con acqua cristallina, raggiungibile tramite ripide scale dal centro storico di Tropea.
    Testo/fonte: Calabria Ferien.com
    calabriaholidays.com/tropea

    Tradotto da Google •

      8 maggio 2024

      Tropea era già frequentata in epoca romana e divenne finalmente sede vescovile nell'VIII secolo. Furono poi i Normanni e soprattutto gli Angioini e gli Aragonesi a far prosperare la città calabrese.

      La cattedrale, anch'essa frutto di epoca normanna, fu più volte rimaneggiata in seguito ai danni sismici. Notate gli affascinanti portali gotici e poi addentratevi all'interno per ammirare le varie opere d'arte. La struttura è al centro di diversi miti e leggende: uno di questi racconta di un incidente in cui due bombe furono piazzate all'ingresso della chiesa ma mai esplose, presumibilmente a causa della protezione della Vergine di Tropea.
      Fonte e ulteriori informazioni: italia.it/it/calabria/cose-da-fare/tropea

      Tradotto da Google •

        13 giugno 2022

        bella cittadina, bella spiaggia, deliziosa cippola

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 90 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          17°C

          16°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 19,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Tropea, Vibo Valentia, Calabria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Spiaggia del Cannone

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy