Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Catanzaro
Torre di Ruggiero

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Torre di Ruggiero

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Catanzaro
Torre di Ruggiero

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Torre di Ruggiero

Highlight • Sito Religioso

Santuario di Santa Maria delle Grazie, Torre di Ruggiero

Consigliato da 3 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario di Santa Maria delle Grazie, Torre di Ruggiero

    2

    escursionisti

    1. Monumento ai Caduti Itinerario ad anello da Cardinale

    10,6km

    02:54

    170m

    170m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Suggerimenti

    9 giugno 2022

    Santuario di Santa Maria delle Grazie, Torre di Ruggiero
    Santuario della Madonna delle Grazie, Torre di Ruggiero
    Il 17 aprile 1677 due ragazze del luogo, Isabella Cristello e Antonia De Luca, si recarono al santuario per pregare e qui, mentre erano raccolte, Isabella guarì il male che da tempo l'aveva afflitta, e contemporaneamente i due ragazzi Donne che assistette alla celeste visione della Vergine, la quale chiese di essere adorata in questo luogo da popoli vicini e lontani, e da questo luogo avrebbe elargito in abbondanza le sue grazie e i suoi favori. Le grazie nei giorni che si susseguirono si susseguirono innumerevoli e man mano che la notizia si diffondeva, sempre più persone sfilavano in processione per prendere parte agli incredibili eventi. Cadde però il silenzio sul santuario a causa del devastante terremoto che il 5 febbraio 1783 devastò la Calabria, provocando migliaia di morti e devastazioni. La chiesa fu completamente distrutta e anche le tracce della venerata immagine andarono perdute. 74 anni dopo, la Madonna stessa tornò a risvegliare la secolare devozione apparendo alla contadina di Torre, Pascale Luna, e chiedendo la ricostruzione del santuario. Ma mancavano i fondi necessari e così la gente ha lentamente dimenticato la promessa della ricostruzione. Il pomeriggio del 10 aprile 1858, sabato ad albis, mentre lavorava la terra nei pressi del santuario, vide sgorgare una sorgente d'acqua e ricordò che la tradizione ricordava una sorgente in quel luogo, si disseta, si lavò le membra doloranti e guarì subito. Mosso dal bambino prodigio, corse al paese ei torresi compresero che era un altro segno voluto dalla Madonna per ricostruire il suo santuario.
    Testo / Fonte: FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS
    fondoambiente.it/luoghi/santuario-della-madonna-delle-grazie-torre-di-ruggiero?ldc

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 630 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 23 novembre

      7°C

      6°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 19,0 km/h

      Loading

      Posizione:Torre di Ruggiero, Catanzaro, Calabria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Fontana di Petrizzi

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy