Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Catanzaro
Sersale

Centro Visite Porta del Parco, Sila Piccola

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Catanzaro
Sersale

Centro Visite Porta del Parco, Sila Piccola

Highlight • Area di Sosta

Centro Visite Porta del Parco, Sila Piccola

Consigliato da 4 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Centro Visite Porta del Parco, Sila Piccola'

    5,0

    (1)

    10

    ciclisti

    1. Villaggio Mancuso – Sorgente della Sila giro ad anello con partenza da Sersale

    73,3km

    05:56

    1.570m

    1.570m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    7 giugno 2022

    Sila Piccola
    La Sila è nel cuore della Calabria. Si tratta di un altopiano che si estende per 1.700 chilometri quadrati con un'altitudine media di oltre 1.300 metri sul livello del mare.m. È circondato da una corona montuosa la cui vetta più alta, il Monte Botte Donato, raggiunge i 1.928 metri. È ricoperta da un vasto bosco costituito per la maggior parte da conifere e faggi. Nella Sila, ricca di risorse idriche, sono stati realizzati laghi artificiali che si inseriscono perfettamente nell'incantevole contesto naturale del luogo.
    L'area della Sila, che interessa le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, è costituita da un massiccio granitico-cristallino confinante a nord con la piana di Sibari, ad ovest con la Valle del Crati, a sud con la piana di Lamezia e con la piana di Lamezia ad oriente Colline confinanti con il margraviato. L'area è suddivisa sostanzialmente in Sila Greca, Sila Grande e Sila Piccola. Questi nomi non hanno un preciso significato morfologico ma riflettono suddivisioni amministrative ereditate dal passato.
    Testo / Fonte: Silaonline
    silaonline.it/sila

    Tradotto da Google •

      7 giugno 2022

      La Sila è un vasto altopiano dell'Appennino calabrese
      La Sila è un vasto altopiano dell'Appennino Calabrese che si estende per oltre 150.000 ettari attraverso le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro, diviso da nord a sud in Sila Greca, Sila Grande e Sila Piccola e caratterizzato dalla presenza di varie cime montuose, altipiani , fitte aree boschive e laghi artificiali in alto mare.
      Sede del Parco Nazionale più antico della Calabria, il Parco Nazionale della Sila e il suo Ente sono stati istituiti con Decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, che comprende le aree già comprese nel Parco Nazionale “storico” della Calabria (1968) e le aree di rilevante interesse ecologico tutelano un totale di 73.695 ettari.
      Entrata nell'immaginario collettivo per i suoi boschi e boschi misti di conifere e latifoglie, i suoi altopiani, le sue cime tondeggianti, i suoi laghi, le grandi nevicate, la presenza stabile del lupo, la presenza stagionale dei funghi porcini, in un ambiente che a volte ricorda il nordico-scandinavo ricorda, dalle cime più alte, a seconda della loro posizione sull'altopiano, è possibile nelle giornate limpide vedere l'Aspromonte a sud e il massiccio del Pollino a nord, il Mar Tirreno a ovest, il Mar Ionio a est, la Piana di Sibari a nord, la Piana di Sant'Eufemia e la Piana di Gioia Tauro, la Sicilia, l'Etna e le Isole Eolie a sud.
      Testo/Fonte: Wikipedia
      it.wikipedia.org/wiki/Sila

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.010 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 20 novembre

        14°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 6,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Sersale, Catanzaro, Calabria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Taverna

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy