Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Calabria
Crotone
Isola di Capo Rizzuto

Castello Aragonese di Le Castella

Highlight • Castello

Castello Aragonese di Le Castella

Consigliato da 12 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Castello Aragonese di Le Castella

    3,5

    (2)

    14

    escursionisti

    1. Itinerario escurionistico ad anello da Le Castella

    3,22km

    00:51

    30m

    30m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    7 giugno 2022

    Castello Aragonese di Le Castella, Crotone / Aragonenkastell
    In uno dei tratti più belli della riserva marina "Capo Rizzuto" sorge uno dei castelli più affascinanti d'Italia, anche grazie alla sua particolare posizione che lo rende trionfante su un isolotto collegato alla costa da un sottile lembo di terra. La fortezza, edificata nel XV secolo, non ospitò mai la nobiltà locale, ma fungeva da ricovero per i soldati che combattevano gli attacchi degli invasori dal mare. L'attuale rocca poggia su fondamenta di epoca magno-greca (400 a.C.), che nel tempo fu utilizzata anche dai romani, fu rifugio di Annibale, in ritirata. Ancora oggi è possibile notare le diverse fasi costruttive, sovrapposte in epoche diverse, Normanna, Sveva, Bizantina, Angioina e Aragonese, che costruirono sulle mura greche possenti difese castellane modellate sui tempi. Costantemente attaccata dai Turchi, la fortezza rimase abitata fino ai primi dell'800, anno in cui la popolazione si trasferì sulla terraferma e diede vita ad un piccolo villaggio di marinai, che è oggi l'attuale centro turistico.
    La fortezza aragonese, quasi completamente restaurata, è caratterizzata da alcuni ambienti (la sala video, la sala foto e la "sala Phrurion"); un antico borgo con i resti di una chiesetta e di una cappella; la parete panoramica; La torre duecentesca, il punto più alto della rocca.
    Testo / Fonte: Proloco Le Castella
    prolocolecastella.it/index.php?id=18

    Tradotto da Google •

      Splendidamente restaurato, splendida posizione sul mare, ingresso gratuito, semplicemente fantastico.

      Tradotto da Google •

        11 dicembre 2023

        La visita non prevede alcun costo d'ingresso, quindi se siete in zona vale la pena visitarla.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          venerdì 14 novembre

          19°C

          14°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Isola di Capo Rizzuto, Crotone, Calabria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Le Castella

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy