Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Pitigliano

Pitigliano – La Piccola Gerusalemme della Toscana

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Pitigliano

Pitigliano – La Piccola Gerusalemme della Toscana

Pitigliano – La Piccola Gerusalemme della Toscana

Consigliato da 36 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Pitigliano – La Piccola Gerusalemme della Toscana

    5,0

    (4)

    179

    ciclisti

    1. Vista su Pitigliano – Splendida vista su Pitigliano giro ad anello con partenza da Sorano

    74,7km

    03:49

    1.250m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 giugno 2022

    È uno di quei luoghi che ti lasciano a bocca aperta o, se vogliamo dirla come si usa oggi … WOW!

    Scavata praticamente nella roccia di tufo di origine vulcanica, il borgo si presenta eretta su un suggestivo promontorio che conferisce al profilo urbanistico di Pitigliano una rara ed unica bellezza.

    Il borgo, inoltre, fa parte di un'area conosciuta come "borghi del tufo", situata vicino al confine tra Toscana e Lazio. La sua posizione, quindi, rende Pitigliano una base perfetta per scoprire le meraviglie di entrambe le regioni, un perfetto biglietto da visita di ciò che vi aspetta nella splendida Tuscia viterbese.

    Un territorio dolce, pieno di storia e poco trafficato. Qui la velocità della bicicletta è perfetta per visitare le tante località che troviamo lungo il nostro percorso.

    Se siete amanti del vino venite a settembre. La tradizione vinicola di questo territorio viene celebrata in un evento speciale chiamato SETTEMBREDIVINO, durante il quale vengono aperte le porte delle cantine, anch'esse scavate nel tufo degli irti promontori di Pitigliano.

    La tradizione vinicola di quest'area si basa sulla varietà toscana di uve bianche (il Trebbiano Toscano). Il Bianco di Pitigliano è un vino fermo dalle note floreali e minerali. Vi sono anche diversi rossi da provare, tra cui i più famosi sono sicuramente il Morellino di Scansano o i Sovana DOC.

    Noi eravamo in bici, ma per fortuna il furgone che ci assisteva aveva spazio e qualche cassa di vino l’abbiamo caricata!

    Ma non solo vino … a Pitigliano troverete altre specialità come gli “sfratti”, un biscotto a forma di bastone ricurvo che abbiamo gustato al panificio del ghetto vicino alla sinagoga. Non fermatevi alle prime piazzette o alle stradine iniziali, visitate tutto il borgo con la calma necessaria, altrimenti rischiate di non trovare il ghetto ebraico e non comprenderne l’influenza che ha avuto.

    Scrivere di Pitigliano in un post è impossibile!

    Per chi vuole approfondire, segua la lettura o cerchi in internet, scoprirete un territorio unico!

    #gsavis #gsavismontevarchi #settepontiroadbiker #pitigliano #biancodipitigliano #settembredivino #borghideltufo


    pitigliano.org

    borghipiubelliditalia.it/borgo/pitigliano

      26 giugno 2023

      TOUR IN TUSCIA, PRIMA TAPPA MONTEVARCHI-PITIGLIANO. Torniamo ancora una volta in bici a Pitigliano. Partenza da Montevarchi (Ar) per questo borgo della Maremma del sud scavato nel tufo. 140 chilometri, un dislivello abbastanza impegnativo per oltre 1700 metri. Ma se fai il tutto con la media cicloturistica ed in buona compagnia … arrivi che neppure te ne accorgi dopo aver superato diversi promontori, in un’area con valli verdissime solcate dai piccoli fiumi.

      Ogni volta che arrivi è uno spettacolo. La forma del paese, disegnata dalle case costruite di tufo in verticale sullo strapiombo, rendono la sua vista sempre emozionante.

      Secondo un’antica leggenda, la fondazione della città sarebbe dovuta a due romani: Petilio e Celiano; dalla fusione dei loro nomi sarebbe derivato Pitigliano.


      E’ facile ammirare la magia e il fascino di Pitigliano passeggiando tra gli antichi vicoli e, soprattutto, visitando il famoso ghetto ebraico. È possibile visitare il Museo di Cultura ebraica, la Sinagoga così come accedere attraverso un suggestivo percorso al forno dove si cuoceva il pane azzimo, alla cantina scavata nel tufo dove si produceva il vino kasher, alla macelleria, al bagno di purificazione per le donne e alla tintoria.

      La ricchezza è anche nella produzione vinicola. Le vigne di questa zona infatti, fertilizzate dal tufo vulcanico producono uno dei più pregiati vini bianchi italiani: il Bianco di Pitigliano.

      E qui, visto che parliamo di cicloturismo, qualche piccola esperienza da condividere: cena e pernotto.

      Nessuna particolare pubblicità, ma solo dire che ci siamo trovati bene a cena, all’aperto in piazza, all’Osteria I GAZZILLORO, e l’esperienza del pernotto all’interno della mura presso il BeB IL TUFO ROSA è stata piacevole.

      Un grazie e un caro saluto agli amici AVIS di Pitigliano che ci hanno fatto compagnia durante la cena tra cui il loro Presidente Francesco Corti.


      #gsavis #gsgsavismontevarchi #albertosordi #avismontevarchi #avispitigliano

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 260 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 20 settembre

        29°C

        16°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Pitigliano, Grosseto, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy