Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Formia

Pozzo della Neve dei Monti Aurunci

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Formia

Pozzo della Neve dei Monti Aurunci

Highlight • Sito Storico

Pozzo della Neve dei Monti Aurunci

Consigliato da 8 escursionisti su 9

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Pozzo della Neve dei Monti Aurunci

    2,0

    (1)

    5

    escursionisti

    1. Rifugio Acquaviva – Monte Ruazzo giro ad anello con partenza da Maranola

    9,76km

    03:56

    750m

    750m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    4,5

    (2)

    6

    escursionisti

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    4,0

    (2)

    3

    escursionisti

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    26 novembre 2023

    I "pozzi della neve" e le "vie della neve" sono elementi storici interessanti che si trovano in molte regioni montuose, compresi i Monti Aurunci. Questi siti sono legati alla raccolta e alla conservazione della neve, un'attività storica svolta in molte aree montane prima dell'avvento delle moderne tecnologie di refrigerazione.
    I pozzi della neve sono strutture storiche utilizzate per conservare la neve durante l'inverno per poi utilizzarla durante i mesi più caldi dell'anno. Si tratta di costruzioni sotterrane, realizzate in pietra a secco, che permettevano di conservare la neve per diverse settimane o addirittura mesi. La neve veniva compressa nei pozzi stratificandola con strati di isolamento come paglia, foglie o ramoscelli, consentendo così la sua conservazione fino alla stagione estiva. Questa neve conservata veniva utilizzata principalmente per scopi di raffreddamento o nel processo di produzione di ghiaccio.
    Le vie della neve dei Monti Aurunci erano antichi percorsi utilizzati per trasportare la neve raccolta nei pozzi della neve verso la costa, in particolare a Gaeta, dove veniva venduto soprattutto ai mercantili per il raffreddamento di cibi o bevande durante i mesi più caldi.
    La storia dei pozzi della neve e delle vie della neve rappresenta un aspetto affascinante della vita e delle tradizioni passate legate all'uso della neve come risorsa preziosa. Esplorare queste strutture e i percorsi storici può offrire un'interessante finestra sul passato e sulla vita quotidiana delle comunità locali che vivevano nelle zone montuose come i Monti Aurunci.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.120 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 12 novembre

      15°C

      10°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Formia, Latina, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Tempio di San Francesco, Gaeta

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy