Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Calabria

Reggio Calabria

Scilla

Chiesa di Maria Santissima Immacolata, Scilla

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Calabria

Reggio Calabria

Scilla

Chiesa di Maria Santissima Immacolata, Scilla

Chiesa di Maria Santissima Immacolata, Scilla

Consigliato da 38 escursionisti su 39

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Maria Santissima Immacolata, Scilla

    5,0

    (2)

    24

    escursionisti

    1. Mostro marino Scilla – Scilla e Castello Ruffo giro ad anello con partenza da Scilla

    2,77km

    00:50

    90m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    1 giugno 2022

    Chiesa Maria Santissima Immacolata, Scilla

    La chiesa madre della Santissima Immacolata di Scilla è detta anche chiesa "Mesa" o mezza perché si trova all'incrocio delle vie che portano ai tre principali rioni del paese: Marina Grande, Chianalea e San Giorgio. L'attuale edificio sorse su una preesistente chiesa dedicata a Santa Maria Cattolica, facente parte dell'antico monastero basiliano di San Pancrazio. Nel Cinquecento fu gravemente danneggiato dai terremoti, tanto da dover subire ampi lavori di ristrutturazione, che portarono anche ad un ampliamento della struttura. La stessa sorte subì anche la chiesa nel Settecento, con un terremoto che fece crollare l'intera volta centrale, e nel 1908, quando furono demoliti il retro e l'interno del colonnato sul lato ovest.

    Testo / Fonte: Italia Virtual Tour è un progetto di Comunicando Leader

    italiavirtualtour.it/dettaglio.php?id=95990

    Tradotto da Google •

      7 giugno 2024

      Molte chiese italiane sono consacrate alla Madre di Dio Maria e quindi hanno “SANTA MARIA” (a volte aumentato in “SANTISSIMA”, come qui) nel loro nome. Questa chiesa di Scilla ha l'aggiunta “IMMACOLATA”, nel senso che è dedicata all'“Immacolata Concezione” della Madre di Dio.

      Questo termine, che oggi può suonare un po' teorico e di difficile comprensione, vuole dire che fin dall'inizio, per la grazia di Dio, la Madre di Dio è stata liberata dal peso del peccato originale – che ogni essere umano altrimenti porta dentro di sé. Di conseguenza, quando più tardi a Nazaret l’arcangelo le annunciò che avrebbe dato alla luce il Figlio di Dio, ella fu pronta a rispondere SÌ di sua spontanea volontà.

      Nel 1854 Papa Pio IX. elevò questa convinzione a dogma. In questa occasione si celebra annualmente la festa - e allo stesso tempo il patrocinio di questo luogo di culto - che nella liturgia cattolica viene chiamata con il suo nome completo: "Solennità della Vergine Maria, Madre di Dio, concepita senza peccato originale". l'8 dicembre.

      Tradotto da Google •

        17 maggio 2024

        L'attuale edificio della chiesa risale agli anni '70, ma la chiesa fu completata solo alla fine degli anni '90, vedi calabriaportal.com/scilla/5020-scilla.html#fontana-sirena

        La chiesa è aperta durante il giorno e ha un bellissimo mosaico moderno.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 100 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 19 settembre

          27°C

          21°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Scilla, Reggio Calabria, Calabria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy