Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Gravina in Puglia

Ponte Acquedotto di Gravina in Puglia

Ponte Acquedotto di Gravina in Puglia

Consigliato da 10 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Ponte Acquedotto di Gravina in Puglia

    3,7

    (10)

    17

    ciclisti

    1. Gravina in Puglia e il Parco Nazionale dell'Alta Murgia - giro ad anello da Altamura

    55,9km

    02:24

    440m

    440m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    24 maggio 2023

    Gravina di Puglia è sede del Parco Nazionale dell’Alta Murgia ed è famosa per la gravina sotto il centro abitato, un labirinto di cunicoli, cantine, cisterne e chiese rupestri che testimoniano la sua storia millenaria. Il Ponte Acquedotto, costruito probabilmente nel XVII secolo, è una maestosa struttura ad archi che attraversa la gravina e consentiva ai pellegrini di raggiungere la chiesetta della Madonna della Stella.

      30 maggio 2022

      Il centro di Gravina in Puglia ha un volto nascosto. Sotto l’abitato, si conserva in ottimo stato un mondo sotterraneo fatto di cunicoli, cantine, chiese rupestri, granai, forni seicenteschi. Da piazza Benedetto XIII partono le scalinate che conducono ai quartieri più antichi, tra le case medievali e le chiese rupestri, tra cui la più importante è quella dedicata al patrono, San Michele. L’esplorazione della civiltà rupestre di Gravina continua nel Museo Pomarici Santomasi, che custodisce importanti reperti come gli affreschi della Cripta rupestre di San Vito Vecchio

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 370 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 15 ottobre

        19°C

        13°C

        20 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Gravina in Puglia, Bari, Puglia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy