Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Paluzza

Torre Moscarda

Torre Moscarda

Consigliato da 8 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Torre Moscarda

    4,6

    (15)

    125

    ciclisti

    1. Malga Pramosio – Malga Pramosio giro ad anello con partenza da Paularo

    44,2km

    05:35

    2.020m

    2.020m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    29 maggio 2022

    La Torre Moscarda, risalente al XIII secolo, dista da Paluzza circa un chilometro ed è situata presso la località “Enfretors” (fra le torri), toponimo dato dal fatto che fin dai tempi antichi esistevano due torri sulle sponde del fiume Bût: quella sinistra, la Torre Moscarda, ancora visibile e un’altra sulla riva destra distrutta nel secolo scorso (1836).

    Le origini della Torre sono strettamente connesse con la creazione della strada consolare denominata “Via Iulia Augusta“, che da Aquileia, attraverso il Passo di Monte Croce Carnico, portava al Norico.

    In poco tempo, grazie a questa importante arteria stradale, la Valle del Bût assunse grande interesse politico, economico e militare: lungo tutta la strada sorsero numerosi castellieri in corrispondenza tra loro a scopo di difesa e di segnalazione, uno di questi fu eretto sul colle di San Daniele presso Casteòns di Paluzza.

    Questo Castello, data la sua posizione un po’ bassa rispetto alla vetta del colle, era servito da torri di vedetta poste più in alto: una di queste torri era proprio la Torre Moscarda.

    In seguito il Castello di San Daniele, la Torre Moscarda e le altre fortificazioni si confusero e vennero denominati con il nome di “Castrum Moscardum“.

    Nel periodo Patriarcale il Castel Moscardo divenne importante per lo sviluppo dei mercati e delle mute: nel 1259 il Patriarca Gregorio di Montelongo, allo scopo di provvedere alla custodia della “Via Iulia Augusta“, fece costruire un borgo, nel luogo volgarmente detto “Muscardum” che diventerà in seguito l’antico borgo di Casteòns; la Torre Moscarda venne fatta restaurare dal patriarca Raimondo della Torre e venne successivamente mantenuta in efficienza in vista della difesa contro l’Austria.

    archeocartafvg.it/portfolio-articoli/paluzza-ud-la-torre-moscarda

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 720 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 12 ottobre

      13°C

      7°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Paluzza, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy