Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Catania
Caltagirone

Caltagirone

Highlight • Monumento

Caltagirone

Consigliato da 18 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Caltagirone'

    4,0

    (1)

    15

    ciclisti

    1. Duomo di San Giorgio – Ragusa Ibla giro ad anello con partenza da Pedalino

    134km

    08:50

    1.950m

    1.950m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 ottobre 2023

    La storia di questo paese è un tesoro di culture e influenze che si sono fuse nel corso dei secoli, ma è stata l'arte delle ceramiche introdotta dagli arabi oltre 1.000 anni fa a brillare come una gemma preziosa. Questa tradizione ha reso Caltagirone una famosa destinazione mondiale per la sua straordinaria ceramica, una testimonianza della maestria artistica e della passione per la bellezza. Lungo le strade di questo incantevole paese, potrai ammirare le affascinanti decorazioni colorate che testimoniano questa eredità straordinaria. E se desideri portare a casa un pezzo di questa storia, non ti resta che esplorare una delle tante botteghe d'arte e rendere tua una creazione unica.
    Il luogo simbolo della città è la famosa Scalinata, composta da un totale di 142 gradini, che ha una storia affascinante che risale al lontano 1608, quando fu costruita con l'obiettivo di unire le due parti della città, quella alta e quella bassa. Tuttavia, la sua vera trasformazione avvenne negli anni '50, quando fu amorevolmente restaurata utilizzando la pregiata pietra lavica e adornata con le vibranti e tipiche maioliche di Caltagirone, regalando alla scalinata una nuova vita e un aspetto incredibilmente pittoresco.

      21 aprile 2024

      La scala di Santa Maria del Monte ogni anno viene illuminata da 4000 lumini per due sere, tra il 24 e il 25 luglio in occasione della festa del protettore San Giacomo. Giochi di luci illuminano i 142 gradini della secentesca Scala di Santa Maria del Monte, rendendo le sue maioliche un vero e proprio arazzo di fuoco.
      Da Girasicilia.it

        26 agosto 2024

        magnifica, arrivarci in bici è stato epico, e la scala??? maestosa !

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 550 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 24 ottobre

          22°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 13,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Caltagirone, Catania, Sicilia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Scalinata di Santa Maria del Monte

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy