Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Umbria
Perugia
Costacciaro

Sentiero della Foresta del Monte Cucco

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Umbria
Perugia
Costacciaro

Sentiero della Foresta del Monte Cucco

Highlight • Sentiero

Sentiero della Foresta del Monte Cucco

Consigliato da 3 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale del Monte Cucco

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Sentiero della Foresta del Monte Cucco'

    32

    ciclisti

    1. Borgo di Costacciaro – Scheggia giro ad anello con partenza da Sigillo

    32,5km

    02:49

    880m

    880m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    23 maggio 2022

    Il Parco Regionale del Monte Cucco si sviluppa per quasi 10.500 ettari nell'area appenninica umbra, al confine con le Marche. L'area del Parco – compresa nei Comuni di Fossato di Vico, Sigillo, Scheggia, Pascelupo e Costacciaro, in provincia di Perugia – accoglie le vette più alte, insieme ai Monti Sibillini, dell'Appennino umbro-marchigiano. Il Monte Cucco è a quota 1566 m.

    Il Parco presenta un paesaggio aspro con pareti rocciose a strapiombo e profonde incisioni fluviali. Grotte carsiche, cunicoli sotterranei che conducono a bacini di acque meteoriche e voragini che sprofondano per chilometri.
    La flora del Parco si presenta molto lussureggiante grazie alle abbondanti precipitazioni. In questa parte di dorsale appenninica si alternano prati, boschi di faggi secolari, di aceri, lecci e castagni oltre a qualche sparuto abete bianco, alberi d'alto fusto che in primavera fanno ombra ad anemoni, gigli rossi e campanule e anche a ranuncoli, viole e orchidee selvatiche. Tra le cime ricoperte di prati di graminacee e i fondovalle riparati da pioppi e olmi, vivono, tra gli altri, istrici, lepri e volpi oltre a caprioli e daini. Picchi, upupe e civette popolano invece i cieli insieme a poiane e falchi pellegrini. Habitat naturale per pipistrelli sono invece le scure e profondissime grotte.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 950 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 26 ottobre

      16°C

      8°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 22,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Costacciaro, Perugia, Umbria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Costacciaro Village

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy