Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Cagliari
Casteddu/Cagliari

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Cagliari
Casteddu/Cagliari

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Highlight • Sito Storico

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Consigliato da 43 escursionisti su 48

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    4,5

    (53)

    403

    escursionisti

    1. Torre dell'Elefante – Bastione di Saint Remy giro ad anello con partenza da Repubblica

    8,18km

    02:21

    200m

    200m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    28 maggio 2024

    Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari offre un viaggio avvincente attraverso la ricca storia della Sardegna, esponendo reperti risalenti a migliaia di anni fa. 🏛️

    Situato nel cuore di Cagliari, questo museo vanta un'impressionante collezione che getta luce sulle antiche civiltà dell'isola, dall'epoca nuragica a quella romana. I visitatori possono ammirare intricate statue in bronzo, raffinate ceramiche e straordinari manufatti che rivelano il patrimonio culturale dell'isola.

    Un fatto davvero affascinante è che il museo ospita i famosi "Giganti di Mont'e Prama", una collezione di grandi sculture in pietra raffiguranti guerrieri, arcieri e pugilatori. Queste statue, risalenti all'VIII secolo a.C., furono scoperte nel 1974 nei pressi della città di Cabras e sono considerate uno dei ritrovamenti archeologici più significativi della Sardegna. 🗿🔍

    Tradotto da Google •

      20 ottobre 2023

      Proprio nell'antico quartiere Castello di Cagliari, nascosto tra mura medievali e architetture contemporanee, si trova un luogo che è il cuore pulsante della storia della Sardegna: il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. La Cittadella dei Musei, dove è ospitato il museo, testimonia la movimentata storia dell'isola, dalla preistoria all'epoca bizantina.

      Appena entrerai nel museo verrai trasportato in un'altra epoca. Ogni sala espositiva racconta una storia diversa, dai gioielli scintillanti alle impressionanti iscrizioni su pietra. L'impressionante collezione mette in mostra non solo l'arte e la creatività delle persone che un tempo vivevano su quest'isola, ma anche il loro spirito e la loro cultura.

      Il museo è molto più di un semplice luogo del passato. È un “museo liquido” in continua evoluzione per essere accessibile a ogni visitatore. Qui viene posta particolare enfasi sull'inclusione e sull'interattività, sia attraverso l'uso di tecnologie sostenibili sia creando uno spazio aperto a tutti: bambini, anziani, stranieri o persone con disabilità. Si impegna a preservare e condividere il patrimonio culturale della Sardegna, fornendo allo stesso tempo un ponte tra l'isola e il resto del mondo, in particolare il Mediterraneo.

      Come ha giustamente osservato Fernand Braudel, il Mediterraneo è un luogo di innumerevoli culture e storie che convergono nel tempo. Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari cattura questa essenza e la presenta in un modo che è allo stesso tempo educativo e stimolante.

      Lasciati allora affascinare dalle storie, dai reperti e dai misteri del museo e scopri quanto siano profonde le radici della Sardegna che affondano indietro nel tempo. E se ritieni che ci sia molto altro da vedere e sperimentare, ricorda: "Puoi trovare altre attrazioni e tour a Cagliari e dintorni qui: komoot.de/collection/2433150 /-cagliari

      Tradotto da Google •

        6 febbraio 2024

        fra i mille reperti, le statue recuperate sul monte Prama sono spettacolari

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 140 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 13 novembre

          21°C

          18°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 15,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Casteddu/Cagliari, Cagliari, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Bastion of Saint Remy

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy