Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Toscana

Grosseto

Monterotondo Marittimo

Parco Geotermico delle Biancane

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Toscana

Grosseto

Monterotondo Marittimo

Parco Geotermico delle Biancane

Parco Geotermico delle Biancane

53 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 53 escursionisti su 54

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Parco Geotermico delle Biancane

    4,8

    (15)

    68

    escursionisti

    1. Fumarole di Sasso Pisano – Lagone Naturale delle Biancane giro ad anello con partenza da Monterotondo Marittimo

    4,08km

    01:18

    140m

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 giugno 2022

    Ci sono 2 parcheggi: uno in fondo al museo e uno più in alto se non vuoi "salire" così tanto. L'ingresso è gratuito, profuma di zolfo e i colori dei minerali vanno dal bianco, giallo, rosso ocra, molto raramente blu e verde fino al marrone e nero. Lo amavo!

    Tradotto da Google •

      23 maggio 2022

      La denominazione "biancane" è un toponimo ricorrente in Toscana, indica località in cui affiorano, in larghe aree, rocce o minerali di colore dominante bianco, che contrastano con i circostante verde dei boschi o delle coltivazioni agricole.

      Infatti, oltre alle Biancane di Monterotondo, così denominate a causa di vasti affioramenti di diaspri completamente sbiancati dai fluidi geotermici, sono note con il nome di Biancane anche le "crete senesi", costituite da grandi cumuli di argille plioceniche marine, la cui superficie è bianca per la presenza di estese efflorescenze cristalline di un minerale, la thenardite (solfato di sodio).

        30 novembre 2022

        Il percorso merita se fatto ad anello da Monterotondo a sasso pisano e ritorno. Suggestive le fumatore e i piccoli gaiser. Adatta anche a bambini. Il percorso non è mai pericoloso.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 2,06 km

          Salita 130 m

          Discesa 30 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 5 ottobre

          18°C

          8°C

          20 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 19,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Monterotondo Marittimo, Grosseto, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy