Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Costa Serina

Borgo di Costa Serina

Highlight • Insediamento

Borgo di Costa Serina

Consigliato da 2 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Borgo di Costa Serina

    6

    escursionisti

    1. Croce di vetta del Monte Suchello – Borgo di Tagliata giro ad anello con partenza da Costa Serina

    12,3km

    05:43

    880m

    880m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    22 maggio 2022

    Il Comune di Costa Serina conta 912 abitanti ed è collocato ad un'altitudine media di 868 m s.l.m.

    Le frazioni e località di Costa Serina sono: Ascensione, Ca' Girolami, Costa Di Serina, Gazzo, Pradazzo, Sant'Erasmo, Santa Lucia, Tagliata, Tassone Basso, Trafficanti.

    Tra il 1927 e il 1961 costituì, insieme a Bracca e ad Algua, il comune di Algua di Costa Serina.

    Il significato del nome, indica la posizione elevata del sito all'interno della valle: la prima parte viene dal latino COSTA, nel significato di "costa, costola, fianco", con riferimento alle falde del monte.

    La seconda parte si riferisce al paese omonimo.

    Le prime notizie certe risalgono al XV secolo e riferiscono di una diversa denominazione: "Costa di Sambuseta".

    Notizie storiche sul borgo, risalenti al XII secolo, riguardano la costruzione di una chiesa, dalla quale tre secoli più tardi se ne costituirono altre.
    Sul posto passavano alcune mulattiere, la più importante delle quali era la "via dei trafficanti", così denominata proprio perché utilizzata dai mercanti.


    Per la gran parte la sua storia segue quella di Serina. Gli elementi di maggiore interesse del suo patrimonio storico-artistico riguardano gli edifici sacri.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 820 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 26 ottobre

      13°C

      3°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Loading

      Posizione:Costa Serina, Bergamo, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Big Bench 128 (Panchina Blu) – Monte Corno

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy