Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Ozzano dell'Emilia

Il Cavaliere e l'Abbadessa

Il Cavaliere e l'Abbadessa

Consigliato da 51 ciclisti MTB su 52

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Gessi Bolognesi, Calanchi dell'Abbadessa

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Il Cavaliere e l'Abbadessa

    4,6

    (36)

    223

    ciclisti

    1. L'antica Via Vignale – Arrivo della via Vignale giro ad anello con partenza da Varignana

    50,1km

    03:46

    650m

    650m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    11 maggio 2022

    Questo pilastrino fu eretto dagli eredi di un cavaliere ritornato miracolosamente dalle crociate, che raccontò la storia del suo vano amore di gioventù. Da questo racconto nacque la leggenda della Beata Lucia da Settefonti, ovvero Lucia Chiari, che fu monaca e poi badessa di un convento che sorgeva sul crinale, poco dopo il 1100.



    Lucia divenne badessa, alla morte di Matilde di Canossa fondatrice del convento, ma la fama della sua bellezza raggiunse il circondario e la voce giunse anche alle tante guarnigioni che presidiavano il territorio di Uggiano. Tra i militi vi era un nobile cavaliere, Diotagora Fava, che ne era segretamente innamorato avendola vista in una chiesa di Bologna, quando non aveva ancora preso i voti.



    Il bel cavaliere percorreva a cavallo ogni mattina il sentiero sui calanchi, per recarsi alla chiesa del convento, ma senza osare dire nulla. Lucia si era accorta di questa costante presenza e presto si trovò a combattere il turbamento con assidue preghiere, veglie e penitenze che minarono presto la sua salute. Cadde ammalata, e allora lui aprì il suo cuore e anche Lucia lo fece: gli disse di amarlo, ma di essere risoluta nella sua dedizione alla vita monastica e lo invitò a non tornare più. Si lasciarono, con la promessa del cavaliere di partire crociato per la Terrasanta. Così fece, mentre Lucia, minata dalla malattia, si spense santamente.



    Il cavaliere fu ferito, fatto prigioniero e rinchiuso in una cella dove una notte in preda alla febbre, vide Lucia che gli tendeva la mano e, come in sogno, si trovò trasportato nella foresta di Settefonti. Risvegliatosi, s'incamminò verso il convento, s'inginocchiò davanti alla tomba dell'amata e pianse. In quel momento le sette fonti di acqua cristallina, che si erano seccate alla morte di Lucia, ripresero a zampillare copiosamente.



    castelliinaria.org/passo%20della%20Badessa.htm

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 300 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 8 ottobre

      21°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ozzano dell'Emilia, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy