Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
Chioggia

Chiesa del Patrocinio della Beata Vergine Maria e di San Filippo Neri

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
Chioggia

Chiesa del Patrocinio della Beata Vergine Maria e di San Filippo Neri

Highlight • Sito Religioso

Chiesa del Patrocinio della Beata Vergine Maria e di San Filippo Neri

Consigliato da 120 ciclisti su 125

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa del Patrocinio della Beata Vergine Maria e di San Filippo Neri'

    7

    ciclisti

    1. Canal Vena, Chioggia – Ponte dell'Isola dell'Unione giro ad anello con partenza da Sottomarina

    8,75km

    00:31

    20m

    20m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Suggerimenti

    6 maggio 2022

    Luogo di culto e di preghiera

    Corso del Popolo, 1202, 30015 Chioggia VE
    sgiacomoapostolo.altervista.org
    041400584

      10 giugno 2024

      La città, costruita su palafitte di legno, si trova all'estremità meridionale della Laguna di Venezia, a circa 25 chilometri via mare da Venezia. È soprannominata “Piccola Venezia” per la sua somiglianza con la città metropolitana. Chioggia è collegata alla terraferma tramite un ponte in pietra. Il Canale Vena divide la città ed è attraversato da nove ponti.

      Tradotto da Google •

        10 giugno 2024

        La leggenda narra che Antenore, Aquil e Clodio, in fuga dalla guerra di Troia, si stabilirono sulla costa dell'alto Adriatico alle origini di Chioggia. Si dice che Aquil abbia fondato Aquileia, Antenore Padova e Clodio Clodia. Già Plinio descrisse la città portuale di Edron, che in seguito venne chiamata Fossa Clodia. Il nome Clodia mutò nel tempo in Cluza e Clugia, diventando infine Chioggia. Le prime menzioni della città si trovano in scritti bizantini del V secolo.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 17 novembre

          15°C

          12°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 18,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Chioggia, Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Vista su Chioggia

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy