Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Capriate San Gervasio

Cimitero e Mausoleo di Crespi d'Adda

Highlight • Sito Storico

Cimitero e Mausoleo di Crespi d'Adda

Consigliato da 34 escursionisti su 35

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cimitero e Mausoleo di Crespi d'Adda

    4,4

    (14)

    82

    escursionisti

    1. Visita al Villaggio di Crespi d'Adda

    4,80km

    01:17

    50m

    50m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 maggio 2022

    La via principale si sviluppa tra la fabbrica e il villaggio, fino al cimitero, monumento nazionale.

    Al suo interno si trova la cappella Crespi: una maestosa torre-piramide in ceppo e cemento, decorata, che si erge sulle tombe degli operai, piccole croci disposte ordinate nel prato all'inglese.

    Oltre ad essere all'avanguardia nella dotazione infrastrutturale e nei servizi, in questa piccola città furono introdotte anche importanti innovazioni tecnologiche, come l'illuminazione elettrica con il sistema Edison per migliorare sia l'efficienza produttiva che la qualità di vita di operai e impiegati.

      2 maggio 2022

      Il cimitero pensato da Gaetano Moretti ha una forma planimetrica rettangolare ed è collocato a sud del villaggio nei pressi della confluenza del Brembo nell’Adda, raggiungibile attraverso un’arteria lunga oltre 300 metri a proseguimento del viale principale.

      Il complesso è inserito in un ambiente agricolo di campagna coltivata: tutto l’appezzamento a destra del viale e del cimitero, ora incolta boscaglia, era un tempo coltivato a vigneto e frutteto mentre sul lato opposto si trovava coltura cerealicola.

      L’entrata avviene per mezzo di una cancellata in ferro lavorato posizionata centralmente al lato nord, proprio in fronte ad un maestoso monumento funebre di forma piramidale che costituisce il fondale del cimitero.

      Il mausoleo Crespi è costituito da tre gallerie, una scala centrale ed un altare dedicato al SS. Redentore ed ai Santi Onorato e Simplicio; in esso si predispose lo spazio per ben cinquanta sepolture ed è l’unico immobile rimasto oggi in proprietà dei suoi fondatori (il resto del cimitero sarebbe passato il 1° gennaio 1931 alla ditta S.T.I. – Stabilimenti Tessili Italiani – che lo cederà nel 1965 al Comune di Capriate San Gervasio).

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 150 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 20 novembre

        8°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 6,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Capriate San Gervasio, Bergamo, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Naviglio Martesana

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy