Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Sondrio
Campodolcino

Santuario di Nostra Signora d'Europa

Highlight • Luogo di culto

Santuario di Nostra Signora d'Europa

Consigliato da 34 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Santuario di Nostra Signora d'Europa

    4,8

    (4)

    26

    ciclisti

    1. Salita all'Alpe Motta e al Lago Azzurro - Giro ad anello

    10,7km

    01:08

    390m

    400m

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 ottobre 2022

    Luogo di culto cattolico e oggi sede del Centro ecumenico europeo per la pace, il Santuario di Nostra Signora d'Europa fu costruito qui col sostegno dell'Arcivescovo di Milano Giovanni Montini (poi Papa Paolo VI) perché questo luogo era considerato il centro idrografico d'Europa, un po' in mezzo tra Reno, Danubio e Po. Fu consacrato il 14 September 1958.

      2 maggio 2022

      Si tratta di un santuario cattolico situato a Campodolcino, in posizione panoramica, e raggiungibile in MTB

        9 agosto 2023

        L´opera, chiamata da Don Re Vergine delle Vette, inizialmente rimase a Casatenovo, accolta dall´entusiasmo e dall´ammirazione di tutti i cittadini. Nel 1956, dopo varie trattative con Don Re, il Ministero della Difesa, fece partire alla volta di Campodolcino una compagnia di Genieri Alpini.

        Dopo un´accurata ispezione il Pizzo Stella fu scartato in quanto la vetta non era adatta ad ospitare la statua. La decisione unanime fu quella di rinunciare al Pizzo Stella e ripiegare sulla vetta della Serenissima, dove, il 15 ottobre 1957, la Madonna apparve in tutta la sua maestosa bellezza.
        Di fianco al monumento sono stati posizionati un altare, una cripta dedicata ai militari europei caduti nell’ultima guerra mondiale e una grande gradinata rivolta verso la Casa Alpina di Motta. Al centro del Santuario è stato sepolto Don Luigi Re, morto il 14 aprile 1965.


        A seguito dell’interesse suscitato in tutta Europa venne cambiato il nome alla Statua in: Vergine delle vette, Nostra Signora d’Europa.
        Il monumento venne inaugurato nel settembre del 1958 da S.E. Monsignor Giovanni Battista Montini alla presenza degli Alpini promotori del gruppo di Casatenovo, di rappresentanze dell’Esercito e di Autorità civili e Religiose.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.930 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 24 ottobre

          2°C

          -2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Campodolcino, Sondrio, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ascent to Rifugio Larici

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy