Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Bologna

San Lazzaro di Savena

Chiesa di San Biagio e Arco del Castello, Castel de' Britti

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Bologna

San Lazzaro di Savena

Chiesa di San Biagio e Arco del Castello, Castel de' Britti

Chiesa di San Biagio e Arco del Castello, Castel de' Britti

Consigliato da 14 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Gessi Bolognesi, Calanchi dell'Abbadessa

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Biagio e Arco del Castello, Castel de' Britti

    3,8

    (10)

    30

    escursionisti

    1. Villa Massei – Calanchi dell'Abbadessa giro ad anello con partenza da Ozzano dell'Emilia

    14,5km

    04:14

    370m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 maggio 2022

    La chiesa del vecchio borgo è situata sul poggio che domina l'abitato moderno, probabilmente costruita proprio sulla cappella dell'antico castello.

    L'edificio, risalente al Trecento e consacrato a San Biagio, al 2022 è inagibile per via del possibile cedimento delle pareti gessose.


    (Fonte: wikiwand.com/it/Castel_de%27_Britti)

      26 marzo 2023

      L'arco davanti alla chiesa è uno dei pochi resti del vecchio Castello.

      ..."La prima citazione di un castello nella zona risale al 776 come castrum Gissaro quod dicitur Britu, ovvero un castrum conosciuto come Britu e detto Gissaro dal rilievo gessoso in cui era situato. Nel documento del XII secolo dove viene citato, il castrum è elencato assieme ad altre località come di proprietà dei Duchi di Persiceta"...

      ..."Successivamente nel 1137 viene conquistato dalle truppe imperiali di Lotario III, al tempo in guerra contro Bologna."

      Nel 1175 diventa nuovamente teatro bellico nella guerra tra Impero e Comune; prima saccheggiata dalle truppe di Cristiano di Magonza fu poi luogo di una rovinosa sconfitta per i bolognesi.

      Nel 1361 viene demolito dal Comune di Bologna, dopo che era passato in mano a Bernabò Visconti. Dopo il XV secolo il castello entrò in declino e già nel XVIII secolo non rimaneva quasi nulla. Ad oggi rimangono pochissime testimonianze, porzioni delle mura di cinta e lo scheletro dell'arco d'entrata "


      Cit : Wikipedia

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 150 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 28 settembre

        20°C

        11°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 13,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:San Lazzaro di Savena, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy