Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Reggio Emilia

Brescello

Corte San Giorgio

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Reggio Emilia

Brescello

Corte San Giorgio

Corte San Giorgio

Consigliato da 28 ciclisti MTB su 29

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Corte San Giorgio

    4,5

    (2)

    45

    ciclisti

    1. Reggia di Colorno – Castello di Roccabianca. giro ad anello con partenza da Castelguelfo

    123km

    06:56

    160m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 maggio 2022

    Corte San Giorgio - Lentigione

    Nella località venne rinvenuto materiale romano vario. Nel 1099 San Giorgio con la cappella ivi costruita in memoria del medesimo Santo venne donata dalla contessa Matilde di Canossa al monastero benedettino di Brescello. Verso il 1100 vi sorse una corte e nel 1153 una Bolla di Anastasio IV vi riporta l'esistenza della Chiesa di San Giorgio e la sua corte. Della Chiesa di san Giorgio si ha ancora memoria nel "Rotolo" delle Decime della Diocesi di Parma tra le dipendenti del Monastero di Brescello. Nell'estimo diocesano parmense del 1354 risulta esente dalla Giurisdizione Diocesana. La possessione di San Giorgio è affidata nel 1405 in feudo alla famiglia Bernieri. Nel 1700 passa in proprietà alla Repubblica Cisalpina che si appropria della strutture ecclesiastiche e monastiche.

    Nella località si trova attualmente l'Oratorio di S. Giorgio eretto nel 1876 dall'allora proprietario Giuseppe Bartolo Soliani in sostituzione della antica chiesa di epoca matildica a tre navate da lui fatta demolire. Presenta un semplice prospetto a capanna delimitato da lesene e frontespizio; l'ingresso è architravato con finestra a lunetta superiore. Si può tutt'ora ammirare il campanile romanico, costruito in gran parte con materiale romano. Fonte Pro-Loco Brescello

      14 giugno 2023

      Splendida corte sulla ciclabile che costeggia l' Enza tra Sorbolo e brescello

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 30 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 19 settembre

        29°C

        18°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Brescello, Reggio Emilia, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy