Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Trapani

Faro di Punta Libeccio

In evidenza • Monumento

Faro di Punta Libeccio

Consigliato da 26 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Faro di Punta Libeccio

    4,8

    (19)

    92

    escursionisti

    1. Giro del Pizzo Lisandro

    14,9km

    04:50

    670m

    670m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 aprile 2022

    Il faro si trova sulla costa Sud dell'isola, su una roccia alta 24 metri sul livello del mare, è alto 50 metri, è stato costruito nel 1860 tutto in pietra con una torre ottagonale, ed è bianco con una striscia nera al centro del caseggiato su cui spicca la scritta "Punta Libeccio". Le sue Lenti di Fresnel di prima classe, di fabbricazione svedese ed installate nel 1955, ne fanno il secondo faro d'Italia per importanza dopo la Lanterna di Genova. Il Faro ha una portata luminosa di 36 miglia, con due serie di lampi e due eclissi per un periodo di 15 secondi. Questo faro ha un'altra caratteristica : la sua luce si bacia con quella del faro di Capo Bono in Tunisia che è proprio di fronte a lui.

      22 gennaio 2024

      Bellissimo vecchio faro, l'accesso è ufficialmente chiuso.

      Tradotto da Google •

        16 ottobre 2024

        Il sentiero escursionistico che porta al faro sulla costa meridionale dell'isola ha un'atmosfera davvero speciale. Da lontano si può vedere l’antico “Faro di Punta Libeccio”, che sorge alto su uno sperone di roccia a picco sul mare. Il sentiero è roccioso, circondato da pini e da una fitta vegetazione mediterranea, il che rende l'escursione un po' impegnativa ma gratificante.

        Il faro stesso, costruito nel 1860 con la sua caratteristica torre ottagonale, può sembrare un po' deserto ed è ufficialmente chiuso, ma la vista del mare, la storia e il vento che soffia tra le rovine rendono la visita speciale. Si percepisce il potere della storia in questo luogo, che non solo funge da punto di riferimento nautico, ma crea anche un collegamento con la Tunisia: il faro di Capo Bono si trova proprio di fronte e a volte si possono vedere i fasci di luce di entrambe le torri "baciarsi".

        Se arrivate di sera vi aspetta un momento speciale. La solitudine del luogo e la luce che cade dolcemente sul mare fanno percepire la vastità dell'orizzonte. Ideale per concludere la giornata in tutta tranquillità.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          20°C

          19°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 22,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Trapani, Sicilia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Sentiero 9 Carcaredda

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy