Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Basilicata
Potenza
Grumento Nova

Parco Archeologico di Grumentum

Highlight • Sito Storico

Parco Archeologico di Grumentum

Consigliato da 6 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Parco Archeologico di Grumentum'

    1

    ciclisti

    1. Parco archeologico di Grumentum e Lago Pertusillo — Tour ad anello

    42,4km

    02:54

    710m

    710m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 aprile 2022

    Area archeologica dell'antica Grumentum romana. Bellissimo l'anfiteatro.
    scopri tutti i nostri percorsi su viaggiatorelento.com

      4 ottobre 2024

      Il Parco Archeologico di Grumentum conserva, all'interno di un contesto paesaggistico di eccezionale suggestione, i resti di una delle maggiori città romane della Regio III: Lucania et Bruttii. Inizialmente piccolo centro lucano alleato di Roma, insediato sin dagli inizi del III sec. a.C., fu attraversato da Annibale durante la seconda guerra punica, quando prese le parti dei Cartaginesi, e fu teatro di una battaglia narrata da Livio.

      A seguito di un lento processo di romanizzazione, che previde assegnazioni agrarie ai Romani tramite il sistema della centuriazione, il centro fu monumentalizzato a partire dalla metà del I sec. a.C., quando fu rifondato come colonia romana. A partire da questo periodo, fu dotato di tutti i monumenti tipici delle città romane, a imitazione dell'Urbe.

      Oggi il sito, esempio unico in Basilicata di impianto urbano romano ben leggibile nel suo complesso, permette una visita attraverso gli spazi pubblici e privati della città romana, ancora delineati dalla regolarità degli assi stradali antichi. Dal teatro si raggiungono il tempietto italico, la domus con mosaici e, lungo il lastricato della plateia principale, l’area del Foro con gli edifici pubblici, civili e religiosi (Capitolium, Augusteo, Porticus, Curia, Basilica, Terme forensi). Il percorso prosegue poi fino alle Terme maggiori, impianto termale straordinariamente conservato, ricco di lussuosi apparati decorativi (mosaici, marmi d'importazione...), alla basilica di Santa Maria Assunta, che rappresenta la prima cattedrale quando il centro divenne sede vescovile.

      Il percorso si conclude nei pressi del monumentale anfiteatro, uno dei più antichi in muratura a noi noti. Posizionato strategicamente ai margini orientali della collina, si colloca a strapiombo sul Lago di Pietra del Pertusillo, nel cuore del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano. La visita a Grumentum permette di apprezzare appieno la stretta relazione tra archeologia e natura, tra paesaggio e cultura.
      Fonte Ministero della Cultura


      Scopri tutti i nostri percorsi su viaggiatorelento.com

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 590 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 13 novembre

        18°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Grumento Nova, Potenza, Basilicata, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Monte Viggiano

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy