Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Viterbo
Tarquinia

Centro Storico di Tarquinia

Centro Storico di Tarquinia

Consigliato da 10 ciclisti su 11

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Centro Storico di Tarquinia'

    4,5

    (2)

    7

    ciclisti

    1. Anello gravel nel Comprensorio Tolfetano-Cerite-Manziate da Tarquinia

    47,1km

    03:30

    450m

    450m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    17 gennaio 2023

    Città ricca di storia, situata non lontano dalla Toscana. Fu uno dei più importanti insediamenti degli Estruschi. Si trova poco distante dal fiume Marta.

      26 aprile 2022

      Ripartiamo da MONTEFIASCONE pedalando su strade asfaltate ma poco interessate dal traffico automobilistico. La distanza non è lunga, pertanto programmiamo anche una tappa intermedia a TUSCANIA per godersi il viaggio più comodamente.

      La TUSCIA è un territorio che vanta un patrimonio storico-artistico e culturale veramente incredibile.

      l’odierna Tarquinia si presenta al visitatore come un mix perfetto di diverse epoche storiche. Un viaggio nel tempo assicurato tra le torri, chiese, mura medievali, il Patrimonio Unesco Etrusco e un magnifico sole che ogni giorno si nasconde dietro il mare regalando dei colori unici.

      >>>

      Per approfondire:

      Museo Nazionale Archeologico

      Chiesa di S.Maria in Castello: fu eretta all'inizio del XII sec. su un edificio più antico dal portale con decorazioni cosmatesche. L'interno maestoso conserva opere importanti. Per la visita rivolgersi al Museo.

      Chiesa S.Maria di Valverde: di epoca romanica fu ricostruita nei secoli. All'interno custodisce opere importanti tra cui una tavola bizantina con la Madonna e Bambino.

      Duomo, è probabilmente l'edificio più grande e più ricco della città. Di epoca romana fu successivamente ricostruito nel XVII sec. dopo un incendio. All'interno conserva l'opera migliore del Pastura, tra i più bei affreschi della Tuscia, raffiguranti la Vita della Vergine.

      Chiesa dell'Annunziata, fu eretta nel XII sec. La semplce facciata ha una serie di caratteristici archetti.

      Chiesa di S.Pancrazio: fu eretta nel XIII sec. in stile romanico-gotico dal simpatico campanile.

      Chiesa di S.Giovanni Battista: grande edificio romanico databile intorno al XIII sec. L'interno conserva resti di antichi affreschi e le particolari absidi in stile gotico.

      Chiesa di S.Francesco: fu eretta nel XIV sec., l'interno è strutturato a tre navate con archi appoggiati su pilastri dai pregiati capitelli. Tra le opere importanti il paliotto con pregevole mosaico cosmatesco.

      Fonte: tusciaforyou.com

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 140 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 21 ottobre

        19°C

        14°C

        70 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 14,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Tarquinia, Viterbo, Lazio, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Spiaggia di Valdaliga

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy