Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Abruzzo
Chieti
Torino di Sangro

Ingresso alla Lecceta di Torino di Sangro

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Abruzzo
Chieti
Torino di Sangro

Ingresso alla Lecceta di Torino di Sangro

In evidenza • Foresta

Ingresso alla Lecceta di Torino di Sangro

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ingresso alla Lecceta di Torino di Sangro'

    5,0

    (1)

    24

    ciclisti

    1. Trabocco Punta Cavalluccio – Via Verde dei Trabocchi giro ad anello con partenza da Pescara Tribunale

    116km

    07:10

    960m

    960m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    25 aprile 2022

    L’ATTUALE LECCETA: UNICA TESTIMONIANZA DI UN FEUDO MEDIEVALE
    Sino alla fine del Settecento Torino di Sangro poteva disporre di una grande estensione di territorio boscato compreso tra il tratturo L’Aquila-Foggia e la costa adriatica in cui era compresa l’attuale Lecceta; per oltre due terzi l’altra macchia boscosa fu tagliata tra il 1806 e i due decenni successivi. L’Abate Antonio di S. Giovanni In Venere addivenne ad un contratto di locazione all’Università di Torino del feudo di Civita di Sangro per il prezzo di ducati 240. Il feudo confinava con il territorio di Torino, con il mare Adriatico, con il fiume Sangro e il territorio di Rocca dell’Osento. Il castello di Sangro era tutto rovinato e il monastero non vi percepiva reddito. Veniva concesso all’Università di Torino a perpetua enfiteusi con l’obbligo di corrispondere un annuo canone di 7 ducati d’oro da pagarsi nella festa di S. Giovanni Battista. Questa poca chiarezza formale e contrattuale determinò indebite appropriazioni e rivendicazioni che si protrassero sino a Settecento inoltrato. Nel 1739 l’Università di Torino ricorre alla Regia Udienza per invalidare la pretesa da parte di Benedetto Betti contro l’affitto dei pascolo di ghiande nel bosco: ancora una pretesa che impegnò l’Università.

      20 agosto 2025

      Attenzione! Il percorso all’interno della Lecceta è abbastanza impervio e si interrompe circa a metà per la presenza di un albero caduto!!!

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 100 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 8 novembre

        15°C

        12°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 17,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Torino di Sangro, Chieti, Abruzzo, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Sangro River Mouth and Stone Bridge

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy