Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Veneto
Vicenza
Monte di Malo

Grotta di San Vittore (Rifugio della Prima Guerra Mondiale)

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Veneto
Vicenza
Monte di Malo

Grotta di San Vittore (Rifugio della Prima Guerra Mondiale)

Grotta di San Vittore (Rifugio della Prima Guerra Mondiale)

Consigliato da 5 escursionisti su 6

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Grotta di San Vittore (Rifugio della Prima Guerra Mondiale)

    5,0

    (2)

    23

    escursionisti

    1. Chiesetta di San Valentino – Ortogonale Monte Piano giro ad anello con partenza da Priabona

    8,99km

    02:39

    270m

    270m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    13 gennaio 2025

    Rifugio/deposito in caverna della Prima Guerra Mondiale, sotto il colle di S. Vittore. Faceva parte dell'articolato sistema militare dell'Ortogonale 1, una linea difensiva italiana che dalle Piccole Dolomiti (Passo di Campogrosso) scendeva fino alle porte di Vicenza (Monteviale), percorrendo la dorsale collinare posta tra la Valle dell'Agno e la Val Leogra (che poi si apre sulla pianura). L'Ortogonale 1 fu realizzata dopo aver respinto la Strafexpedition del 1916, quando si fece concreta un'invasione austroungarica dalle due valli. Lungo questa cortina si trovano sporadiche testimonianze, più o meno visibili, della Grande Guerra: rifugi in grotta, trincee, postazioni, mulattiere e carrozzabili (oggi in gran parte trasformate in strade asfaltate).

    Questa galleria ha un'entrata angusta, ed è inaspettatamente lunga, sviluppandosi per una ventina di metri con andamento serpeggiante, in totale oscurità. La cosa più impressionante è comunque la colonia cospicua di grilli da caverna che vi abita: queste creature lucifughe, disturbate dalla torcia, a decine iniziano improvvisamente a saltare da tutte le parti... una scena da incubo! Evitate se vi fanno schifo gli insetti.

    ortogonale1.com

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 360 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 8 ottobre

      19°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Monte di Malo, Vicenza, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy