Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Veneto
Venezia
Eraclea

Laguna del Mort

In evidenza • Lago

Laguna del Mort

Consigliato da 170 ciclisti MTB su 177

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Laguna del Mort

    4,4

    (51)

    217

    ciclisti

    1. Laguna del Mort – Pineta di Eraclea Mare giro ad anello con partenza da Villaggio Baleno

    39,6km

    02:23

    70m

    60m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Facile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    7 luglio 2020

    La Laguna del Mort è l’elemento più caratteristico, dal punto di vista ambientale, del litorale di Eraclea, lungo la costa dell'Alto Adriatico settentrionale. Questa laguna di acqua marina, separata dalle acque libere, è caratterizzata da fondali bassi e sabbiosi ricchi di fitoplancton, dove vivono mitili, vongole, ostriche, granchi, cefali, passere di mare e sogliole. Fino 1935 la Laguna del Mort non era altro che l'ultimo tratto del fiume Piave, che correva perpendicolare alla linea di costa prima di gettarsi in mare aperto. Al culmine di una particolare piena, il Piave ruppe gli argini abbandonando il vecchio alveo ed aprendosi la strada per andare a sfociare nel suo attuale estuario di Cortellazzo. Questo ultimo stralcio divenne perciò privo di immissari e venne colmato solo dalla risalente marea, trasformandosi in una piccola laguna di notevole interesse ambientale e faunistico.

    Il progressivo interramento dello specchio acqueo permette di attraversare l'imboccatura del Mort con la bassa marea e visitare la sponda sud est posta nel comune di Jesolo. Il lato nord ovest della laguna, chiamato Valle Ossi, ricade invece per intero nel comune di Eraclea ed è ricoperto da una pineta ancora priva di insediamenti turistici e incontaminata.

      12 giugno 2019

      La Laguna del Mort è una laguna di acqua marina situata in Veneto, lungo la costa del Mare Adriatico settentrionale, a nord-est della Laguna di Venezia. Confina con l'ultimo braccio della foce del fiume Piave. La profondità media è di circa mezzo metro, la massima è di 2 m.
      Fino al 5 ottobre 1935 la Laguna del Mort altro non era che l'ultimo tratto del fiume e della sua foce. Il fiume Piave scorreva allora perpendicolarmente alla costa fino a poche centinaia di metri dal mare Adriatico. Raggiunto il paese di Cortellazzo, il fiume virò obliquamente a sinistra e scorreva perpendicolarmente alla sorgente per circa 3 km, sfociando nel mare Adriatico.
      Quel giorno, al culmine di una particolare alta marea, il Piave ruppe la sponda destra proprio dove svoltava a nord-est e subito si gettò in mare, abbandonando il vecchio alveo e chiudendo con la discarica di sabbia e fango il collegamento tra questo e il fiume stesso, quest'ultimo tratto del Piave era quindi privo di afflussi di acqua dolce e solo riempito dall'alta marea.
      Il ramo morto della foce del fiume Piave è stato nel tempo parzialmente interrato ed è diventato l'habitat naturale di centinaia di uccelli marini e lagunari.
      Questo particolare contesto è stato favorito anche dal particolare stato di isolamento in cui l'area lagunare rimane isolata dalla campagna circostante, essendo delimitata da tre corsi d'acqua: il fiume Piave a sud-ovest, il Livenza a nord-est e il canale navigabile Revedoli ad ovest.

      Tradotto da Google •

        15 febbraio 2023

        La laguna del Mort è una laguna con acqua marina, posta nel Veneto, lungo la costa dell'Alto Adriatico settentrionale, a nord-est della laguna di Venezia. Profonda in media mezzo metro circa, con la massima profondita' che non supera i 2 m, è contigua all'ultimo braccio della foce del Piave e vede correre al suo asse il confine fra i rivieraschi comuni di Jesolo ed Eraclea.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 10 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          15°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 9,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Eraclea, Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ponte di Cortellazzo

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy