Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Vicenza

Lonigo

Chiesa Vecchia (Chiesa dei Santi Cristoforo, Quirico e Giulietta), Lonigo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Vicenza

Lonigo

Chiesa Vecchia (Chiesa dei Santi Cristoforo, Quirico e Giulietta), Lonigo

Chiesa Vecchia (Chiesa dei Santi Cristoforo, Quirico e Giulietta), Lonigo

Consigliato da 11 escursionisti su 12

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa Vecchia (Chiesa dei Santi Cristoforo, Quirico e Giulietta), Lonigo

    4,6

    (5)

    44

    escursionisti

    1. Piazza Garibaldi, Lonigo – Palazzo Pisani, Lonigo giro ad anello con partenza da Lonigo

    8,85km

    02:27

    140m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    21 aprile 2022

    Chiesa Vecchia, Lonigo

    Pieve o Chiesa Vecchia

    La facciata di questa chiesa, completamente rimaneggiata nel 1543 e poi ampliata all'inizio del Seicento e nella prima metà del Settecento, è caratterizzata da quattro agili lesene con capitelli che corrono lungo la parete e l'alto basamento dell'architrave di il timpano.

    Il campanile settecentesco della chiesa rimane "il

    "Campanile" di Lonigo, ripreso dopo il ritorno del Concerto delle Nove Campane nel 1988/89 Sulle ultime tre campane, installate a Pasqua 1989, sono state incise le immagini dei santi protettori dell'antica Pieve: Cristoforo, Quirico, Giulitta e la Santa di grande devozione vicentina, Maria Bertilla. La fondazione di una scuola campanaria ha prodotto a Lonigo appassionati e devoti campanari che in ogni occasione suonano le prestigiose campane. Il campanile della Chiesa Vecchia caratterizza il profilo del paese ed è slanciato in grazia degna dell'armonia settecentesca che governa tutta la Chiesa.

    L'interno è quasi quadrato, scandito da possenti colonne; Dieci finestre riccamente incorniciate illuminano l'aula. I recenti restauri rendono la visita a questa chiesa un omaggio alla pittura settecentesca veronese. L'attuale altare maggiore, di gusto neoclassico, sostituisce l'originario altare seicentesco che sosteneva la pala d'altare di montagna ora posta sopra la porta della sacrestia. Gli altari barocchi della Pieve sono miracolosamente intatti e al loro posto ogni altare che vediamo oggi aveva il suo predecessore seicentesco, di cui sono stati utilizzati alcuni elementi. Tutti sono in armonia tra loro e con le caratteristiche architettoniche della chiesa.

    Testo/fonte: visitterredelgua.it

    visitterredelgua.it/turismo/chiesa-dei-ss-cristoforo-quirico-e-giulietta-chiesa-vecchia

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 80 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 23 settembre

      22°C

      18°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Lonigo, Vicenza, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy