Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano
Gaggiano

Cappella della Madonna del Dosso

Cappella della Madonna del Dosso

Consigliato da 74 ciclisti MTB su 76

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Cappella della Madonna del Dosso

    4,6

    (28)

    220

    ciclisti

    1. Castello Sforzesco – Parco Sempione giro ad anello con partenza da Moscova

    57,0km

    02:56

    120m

    120m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    19 aprile 2022

    La Cappella della Madonna del Dosso sorge tra le cascine Baitana e Cantalupo, nel territorio di Gaggiano ed è una piccolissima costruzione, di circa 36 mq con un portico sul davanti largo quanto la cappella stessa, profondo circa 2 metri e sostenuto da due pilastri. Sotto al portico due panche di pietra offrono agli escursionisti la possibilità̀ di sedersi in modo da potersi godere il silenzio e la tranquillità̀ del luogo. La porta di accesso è in ferro mentre ai lati ci sono due finestrelle chiuse da una inferriata di sicurezza e da una fitta rete metallica. Altre due finestre sono presenti nelle pareti laterali. All’interno, in posizione centrale sulla parete di fronte all’ingresso, fa bella mostra di sè il piccolo altare sopra il quale una tela riproduce l’Annunciazione mentre a lato è presente un quadro raffigurante una Madonna che allatta il Bambino
    L’anno di costruzione della Cappella non è certo, a causa della mancanza di documenti che ne comprovino con esattezza la data. La sua storia conosciuta parte dal XII secolo, quando Bonirola si chiamava Iborino ed era una località̀ indipendente formata da pochi insediamenti e cascine. Iborino prende il nome da un’antica tribù̀ Celtica, gli Iborinipresenti in questa zona alcuni secoli prima di Cristo e presto assimilati dal popolo degli Insubri. Già alla fine del XVI secolo esisteva una cappella chiamata Madonna dei Borini

      1 novembre 2022

      Passaggio piacevole e divertente.

        20 marzo 2023

        Questa chiesetta che si trova su un percorso ciclabile che da Zibido porta a Gaggiano si trova in prossimità del tratto pavimentato su mattoncini.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 110 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 15 ottobre

          19°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Gaggiano, Milano, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy