Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Padova
Arquà Petrarca

Casa del Petrarca

Highlight • Sito Storico

Casa del Petrarca

Consigliato da 82 escursionisti su 86

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Casa del Petrarca

    5,0

    (1)

    5

    escursionisti

    1. Sentiero Letterario di Arquà Petrarca (via Allacciante "E")

    6,93km

    02:15

    310m

    310m

    Sentiero letterario attraverso le strade medievali di Arquà Petrarca e l'ultima dimora del Petrarca tra dolci colline.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    16 aprile 2022

    Dimora dove ha vissuto gli ultimi anni della sua vita. Affrescata nel '500 con scene tratte dalle sue opere.

      22 marzo 2024

      Dopo una vota passata a peregrinare tra città e corti, negli ultimi anni della sua vita Francesco Petrarca si ritirò in questa dimora, nella tranquillità e nel silenzio dei Colli Euganei che forse gli ricordavano la natia Toscana.

      L'edificio fu ristrutturato su indicazioni dello stesso poeta. Dopo al sua morte, fu rimaneggiato più volte dai numerosi proprietari che gli succedettero. In particolare nel Cinquecento, sull'onda del petrarchismo che indicava il vate come modello di perfezione della letteratura italiana, il proprietario Paolo Valdezocco volle farne una casa museo: vennero aggiunti il loggiato d'ingresso, la scala esterna, gli affreschi ispirati alle opere del Petrarca.

      Curiosità: in una sala, dentro una teca murata, c'è una gatta imbalsamata! Come racconta lo stesso Petrarca, mentre era intento a scrivere, una gatta gli entrò in studio e si posò sulle sue gambe: divenne di casa e molto amata. Questi resti mummificati non sono in realtà di quel felino, ma sono stati aggiunti nel Seicento come omaggio a quell'affetto e forse spacciato per originali.

      Breve ma bella visita, ingresso a pagamento (v. link per orari e prezzi). Abbastanza affollata nei fine settimana, come del resto tutta la splendida Arquà Petrarca.

      arquapetrarca.com/cosa-vedere

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 110 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        mercoledì 12 novembre

        15°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Arquà Petrarca, Padova, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Arquà Petrarca Historic Center

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy