Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Salerno
Controne

Centro Storico di Controne

In evidenza • Insediamento

Centro Storico di Controne

Consigliato da 2 ciclisti su 3

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Centro Storico di Controne'

    6

    ciclisti

    1. Roccadaspide – Murale Paesaggistico giro ad anello con partenza da Aquara

    78,0km

    05:53

    1.910m

    1.900m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    17 aprile 2022

    Controne è situato alle falde dei Monti Alburni e immediatamente al di sopra del fiume Calore. Rientra nel territorio del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il suo nome deriva dalla sua posizione e dalla esposizione al sole: CONTRA – ELJONE (dal greco helios che significa sole), ovvero "Di faccia al sole". La Sagra del Fagiolo di Controne è, di fatto, una rievocazione storica dei piatti e delle tradizioni contronesi e si può degustare il protagonista dell'evento, il Fagiolo di Controne, in tutte le sue migliori espressioni.

      17 aprile 2022

      Corleto si trova nella parte nord-orientale del Cilento, inserita nel contesto naturalistico dell'omonimo parco nazionale, ai piedi dei Monti Alburni ed a ridosso del Bosco di Corleto.
      Sorge sulla strada provinciale che lo collega a Postiglione e passa per le Grotte di Castelcivita, mentre a sud è attraversato dalla SS 166. Il centro storico, che costituisce la quasi totalità dell'abitato, sorge a ridosso di una gravina che si affaccia sulla valle del fiume Fasanella. Il bosco di Corleto è una grande area forestale situata sulla parte sudoccidentale dei Monti Alburni che tocca il Passo della Sentinella, al confine con San Rufo. È costituito principalmente da alberi di faggio ed è forestalmente contiguo con l'area, più meridionale, di Pruno. Il museo naturalistico degli Alburni, nato nel 1997 e situato nel centro del paese, è un'ampia struttura di monitoraggio faunistico e di ricerca scientifica nel campo biologico.

        17 aprile 2022

        Interessante da visitare è il centro storico con la piazza principale Umberto I, dove ancora oggi sono visibili le caratteristiche abitazioni. Uniche sono le opere nelle chiesa di S. Nicola di Bari fra cui ricordiamo la statua lignea del patrono di circa 5 ql e la Bolla Papale di Benedetto VII. Da percorrere sono le strade del centro storico che si intersecano tra loro. Questo piccolo paese appare al visitatore adagiato in una lussureggiante cornice di verde, ai piedi dei Monti Alburni, in uno spettacolo d’incomparabile bellezza naturale. Infatti, è circondato da un lato da boschi ed uliveti e dall’altro da una serie di colline, ricche di vigneti, frutteti e sorgenti d’acqua.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 270 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 6 novembre

          17°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Controne, Salerno, Campania, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Grotta di Sant'Elia

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy