Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Vicenza
Velo d'Astico

Castello di Meda ed Eremo

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Vicenza
Velo d'Astico

Castello di Meda ed Eremo

In evidenza • Sito Storico

Castello di Meda ed Eremo

Consigliato da 9 escursionisti su 10

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Castello di Meda ed Eremo

    5,0

    (1)

    25

    escursionisti

    1. Casello 6 – Castello di Meda ed Eremo giro ad anello con partenza da Rocchette

    4,00km

    01:07

    80m

    80m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    15 aprile 2023

    Questo picco roccioso dalle pareti scoscese (375m) si erge solitario e dominante sulla conca di Arsiero, ai piedi del Monte Summano: in cima si gode di un'ampia veduta sull'imbocco della Val d'Astico, coronata tutt'attorno dai monti. Per la forma del suo profilo, è (era) anche chiamato familiarmente 'il Cappello del Doge'.

    Proprio per questa posizione strategica, in epoca feudale fu costruito un importante castello a difesa della vallata; della fortezza non è rimasta alcuna traccia da secoli, ma sopravvive il toponimo.

    Oggi sulla cima è presente un piccolo eremo risalente al 1600, intitolato alla Beata Vergine Maria e ai Santi Giovanni e Giacomo. Un angolo meditativa in cui osservare da distante il brulichio del mondo sottostante.

    Sempre per la sua posizione, durante la Grande Guerra fu trasformato in un robusto caposaldo dal genio militare italiano, come ultimo sbarramento difensivo contro un'eventuale tentativo d'invasione austroungarica dal Trentino (al tempo Impero) alla Pianura Padana: invasione scongiurata per poco con la Strafexpedition. Scavati sulla roccia dello sperone sono disposti, su tre piani: in alto, appena sotto l'eremo, l'osservatorio; al piano intermedio, una postazione di mitragliatrici; al piano più basso, una grande galleria a forma di ferro di cavallo con diramazioni per le postazioni dei cannoni, puntati verso il nemico.

    magicoveneto.it/pasubio/Velo/Castello-di-Meda-Velo-d-Astico-Birreria-Summano.htm
    acquaferrofuoco.it/scheda/linea-di-massima-resistenza-castello-di-meda-grande-guerra

      8 giugno 2023

      Fantastico ttt come sempre 🤩

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 480 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 31 ottobre

        13°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Velo d'Astico, Vicenza, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Galleria Cannoniera del Monte Cengio

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy